1 ottobre, 20240BOLOGNA - Sui binari dell’Emilia-Romagna, grazie ad un investimento di oltre 60 milioni di euro, arrivano altri 10 nuovissimi treni elettrici. La flotta regionale si conferma così la più giovane d’Europa. Cresce la flotta di Trenitalia Tper, che si conferma sempre più giovane e sostenibile. Entro il 2025 10 nuovi Pop -...
22 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - "L'obiettivo è quello di essere più competitivi. I vari soci, che in parte rappresento io e in parte vengono rappresentati da altri componenti del consiglio di amministrazione, stanno seriamente ragionando su quali opportunità ci possono essere unendo le forze invece che dividerle". Così il presidente di...
29 marzo, 20210MODENA - “Biglietto, prego” è una formula destinata a scomparire. L’Emilia-Romagna è infatti pronta alla svolta elettronica del trasporto pubblico, modalità contactless ossia senza supporto fisico. Basterà usare il bancomat, lo smartphone o lo smartwatch per pagare la corsa sui mezzi urbani ed extraurbani di tutta la Regione:...
23 aprile, 20200BOLOGNA - Il trasporto pubblico ripartirà in maniera graduale in base alle attività economiche che via via riapriranno. Lo ha detto l'assessore ai trasporti dell'Emilia-Romagna Andrea Corsini durante la seduta in videoconferenza della commissione Territorio.L'Emilia-Romagna ha già anticipato alle aziende del tpl la maggior parte...
27 marzo, 20200MODENA - Una significativa fornitura di mascherine, approvate e rese disponibili dalla Protezione Civile Emilia-Romagna, è stata consegnata a Seta, Tep e Tper, le aziende che si occupano del Trasporto Pubblico Locale a Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, dall’Assessorato regionale alla protezione civile.E’ già stata avviata...