5 agosto, 20230BOLOGNA - Boom di prenotazioni di esami e di visite mediche in Emilia Romagna nel primo semestre del 2023: oltre 100mila in più rispetto all’anno scorso. Un numero che non può che incidere anche sui tempi di attesa. In realtà la sanità della nostra Regione anche sotto questo aspetto è tra le più virtuose.
Basandoci sui dati...
15 marzo, 20220ROMA - Inizia il 22 giugno l'esame di maturità del 2022, con la classica prova scritta d’italiano predisposta su base nazionale, con sette tracce. Il giorno dopo, 23 giugno, sarà il turno della seconda prova con la materia d’indirizzo: latino per il liceo classico, matematica per lo Scientifico, economia aziendale per il tecnico...
6 giugno, 20200MODENA - Il decreto scuola è legge. La Camera ha approvato con 245 voti a favore e 122 contrari il testo proposto dalla maggioranza. Il provvedimento disciplina gli esami di Stato conclusivi del I e del II ciclo, la valutazione finale degli alunni, la conclusione di questo anno scolastico e l’avvio del successivo e le procedure...
10 maggio, 20200BOLOGNA – Si allarga la campagna di screening sierologico della Regione: dopo i test sui 60mila operatori sociosanitari regionali, sui membri delle forze dell'ordine e, a campione, sulle popolazioni delle aree più colpite (Piacenza, Rimini e Medicina, circa 100mila complessivi), ne saranno fatti altri 200mila nel prossimo...
27 aprile, 20200BOLOGNA - Da domani, martedì 28 aprile, in tutta l’Emilia-Romagna è consentita l’erogazione di alcune prestazioni programmabili e non urgenti da parte delle strutture del sistema sanitario pubblico e privato, che erano state sospese a causa dell’epidemia da coronavirus. Si riparte dunque progressivamente con l’attività...