
x
x

“Entro la fine della settimana un hub aperto anche la sera in ognuna delle province dell’Emilia-Romagna” ha annunciato il presidente della Regione
Negli ospedali della regione 97 pazienti in più. Questi i dati registrati nelle ultime 24 ore a fronte di soli 12mila tamponi. Sono 805 i guariti. Vaccinazioni: oltre 825 mila dosi somministrate
In Emilia-Romagna il reclutamento dei volontari affidato alle aziende ospedaliero-universitarie di Parma e Ferrara, e all’azienda Usl di Piacenza. Ognuna recluterà tra i 30 e i 40 pazienti: ecco tutte le modalità per candidarsi
Basterà usare il bancomat, lo smartphone o lo smartwatch per pagare la corsa sui mezzi urbani ed extraurbani: a Bologna e Parma si parte subito, a Modena entro fine anno
Il presidente della Regione Emilia Romagna: “Per noi non manca l’organizzazione, mancano le dosi”, ha ribadito. Stoccata ai no vax che lavorano in ambito sanitario
Nelle ultime 24 ore fatti oltre 19mila tamponi. Nuovo calo dei ricoveri in ospedale. Sono 1.408 i guariti. Vaccinazioni: 805mila dosi somministrate
Su oltre 33mila tamponi effettuati, l’età media nei nuovi positivi è di 43 anni. Sono 2.029 i guariti nelle ultime 24 ore, calano i ricoveri (-47). Vaccinazioni: più di 790mila dosi somministrate
Introdotta nel nostro Paese durante la prima guerra mondiale, fu pensata per il risparmio energetico. L’Europa ha già abolito la misura da quest’anno, ma l’Italia ha mantenuto in vigore il vecchio sistema
Dopo Pasqua scolari in aula fino in prima media, niente da fare per cinema e ristoranti. E’ questa la decisione che la cabina di regia presieduta dal premier Draghi ha preso in vista del nuovo Dpcm. Niente zone gialle fino al 30 aprile
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info
