VERONA – L’Emilia-Romagna “apre” il Vinitaly, la storica fiera del vino di Verona: il padiglione della regione è la porta d’ingresso di un evento attorno al quale gravitano tutti i temi del momento, dalla ripartenza economica alla tutela delle eccellenze Made in Italy, fino alla pandemia.
Nell’edizione della ripartenza dopo i due anni di pandemia l’Enoteca regionale torna a raccontare il tessuto produttivo del territorio e lo fa con un percorso consolidato, ma anche con qualche novità, nel segno di un filo conduttore che unisce tutta la regione.
Tra le novità che l’enoteca regionale propone quest’anno al Salone internazionale dei vini e dei distillati, c’è anche una rinnovata attenzione ai percorsi enoturistici.
Le foto di Angelo Mantovani
Emilia Romagna Verona vino costi Vinitaly covid Enoteca Regionale