REGGIO EMILIA – Si trova ancora nelle campagne di Sesso l’aereo da turismo caduto ieri sera. Le due persone a bordo sono sono fuori pericolo. Su quanto accaduto è stata aperta una inchiesta.
***
Il 32enne al comando dell’ultraleggero, residente a Montecchio (che nel curriculum ha esperienze come secondo pilota per una compagnia low cost), resta ricoverato in osservazione al Santa Maria Nuova, ma le sue condizioni non sono gravi, mentre il passeggero, un 23enne residente a Traversetolo in provincia di Parma, è stato dimesso con lesioni giudicate guaribili in 60 giorni. Un bilancio più che confortante, dato che poteva per loro finire molto peggio.
Ma che cosa può essere accaduto? Si è trattato di un guasto al velivolo? C’è stato un errore umano? Aspetti che saranno valutati dagli inquirenti visto che sull’incidente è stata aperta una inchiesta. I rilievi sul posto sono stati effettuati dai carabinieri. La Procura nominerà nei prossimi giorni un perito per analizzare le condizioni del velivolo e ricostruirne il passato.
Ai nostri microfoni ecco la testimonianza di un residente della zona: “Ci siamo accorti di questo aereo che girava in aria, continuava a girare, però non abbiamo sentito nessun rumore strano, nessun boato”.
All’indomani dell’incidente molte le presenze di persone giunte sul posto per fare fotografie e per osservare da vicino, con stupore, il velivolo caduto. Tra loro anche questo appassionato di volo che in passato ha più volte effettuato gite a bordo di mezzi di questo tipo: “Sono aerei molto sicuri”, dice categoricamente.
Leggi e guarda anche
L’aereo precipitato: “I sistemi di sicurezza hanno funzionato alla perfezione”. VIDEO
Aereo ultraleggero precipita nelle campagne di Sesso, due giovani feriti. FOTO
Reggio Emilia ricostruzione incidente incidente aereo aereo precipitato Sesso resti velivolo precipitato