BOLOGNA – Atterrerà domani all’aeroporto Marconi il carico di 54.990 dosi di vaccino Pfizer destinate all’Emilia-Romagna, con un ritardo di 48 ore. Di queste, 10.530 saranno distribuite a Bologna. Facendo un po’ di calcoli, non si tratta certo di molte dosi, anche se i numeri sono elevati: con una media di vaccinazioni che nelle settimane scorse si è assestata attorno alle 2mila al giorno, 10mila dosi bastano per una settimana circa. La successiva consegna dovrebbe essere quella di Moderna, attesa per la fine di questa settimana. In questo caso le dosi di vaccino destinate all’Emilia-Romagna saranno 4.900. La Regione calma però gli animi: da una parte, le scorte non sono finite, i frigoriferi non sono vuoti e dunque la campagna vaccinale prosegue, benché soltanto per le seconde dosi, il cosiddetto richiamo, che sarà garantito per tutti. Restano però bloccate per il momento le prenotazioni per chi non ha ancora fatto la prima dose. Cosa che comporterà necessariamente uno slittamento sulla tabella di marcia prevista sull’ampliamento della campagna anche al resto della popolazione. Il vaccino Moderna, incluse le nuove dosi, sarà destinato solo alle case di riposo – dove comunque il primo giro è quasi finito –, mentre dopo il taglio di Pfizer e i ritardi di Astrazeneca il timore è che anche la Fase 2, quella per gli over 80 possa tardare di un mese circa. Anche se dalla Regione trapelano note di ottimismo, in questo senso, e si ritiene che con le nuove dosi in arrivo si riesca comunque a coinvolgere i grandi anziani entro il mese di febbraio
Emilia Romagna anziani vaccini aeroporto covid pfizerVaccino covid, arrivano al Marconi 50mila dosi di Pfizer per l’Emilia Romagna. VIDEO
26 gennaio 2021Atterreranno all’aeroporto di Bologna con un ritardo di 48 ore. Dalla Regione trapelano note di ottimismo sulla possibilità di avere le dosi per i grandi anziani da febbraio