BOLOGNA – Partita in Emilia-Romagna la somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid-19, da destinare in via prioritaria a trapiantati e immunocompromessi: alle ore 14 sono oltre 400 le vaccinazioni effettuate, e quasi 7.000 le convocazioni inviate in tutto il territorio regionale, da Piacenza a Rimini.
Naturalmente le convocazioni per fissare luogo, data e ora dell’appuntamento proseguiranno fino alla chiamata di tutti i pazienti, che in Emilia-Romagna in questa prima fase e considerate le attuali categorie indicate sono circa 53.200.
Secondo le indicazioni ministeriali, la terza dose di vaccino è prevista infatti in due casi: come dose addizionale per garantire un livello adeguato di risposta immunitaria in quelle persone che, per patologia o per terapia, potrebbero avere una minor risposta immunitaria alle prime due dosi di vaccino e per le quali sono partite le vaccinazioni e convocazioni. Nel secondo caso si parla di dose di richiamo o booster che ha come obiettivo il mantenimento nel tempo di un adeguato livello di risposta immunitaria e dovrebbe essere destinata alle persone a maggior rischio di sviluppare malattia grave per condizioni di fragilità (come i grandi anziani o i soggetti ricoverati nelle Rsa) ed eventualmente agli operatori sanitari a seconda del livello di esposizione al virus.
A Bologna sono state effettuate 160 prenotazioni, di cui 75 vaccinati oggi all’ospedale Maggiore; le altre 85 vaccinazioni sono programmate per mercoledì al Bellaria, in entrambi i casi si tratta di dializzati. A questi si aggiungono 66 pazienti tra quelli già vaccinati oggi al Sant’Orsola (33) e altrettanti che saranno vaccinati domani, quasi esclusivamente con Hiv+. Imola: partite oggi le 600 convocazioni per 400 pazienti oncologici e 200 dializzati, nei prossimi giorni inizieranno le vaccinazioni. Parma: 100 convocazioni, altre 500 entro settimana; 40 vaccinazioni effettuate, tra oncologici in terapia attiva, trapiantati e persone in attesa di trapianto. Piacenza: 145 convocazioni, 92 vaccinazioni tra dializzati, trapiantati e pazienti oncoematologici. Reggio: 144 prenotazioni, di cui 103 vaccinati oggi, prevalentemente immunodepressi. Ferrara: 750 convocazioni, di cui 282 prenotazioni e 77 vaccinazioni effettuate. Romagna: 4.481 le convocazioni effettuate, con 102 prenotazioni. fissate.