REGGIO EMILIA – Vaccinare tutti gli ultra 80enni entro la metà di aprile. Questo l’obiettivo della Regione annunciato dall’assessore alla sanità Raffaele Donini che in videoconferenza ha fatto il punto della situazione sulla campagna vaccinale in Emilia Romagna. Finora utilizzato l’88% delle dosi ricevute.
***
Molti anziani ultra 80enni hanno infatti ricevuto prenotazioni a fine aprile o addirittura a maggio, l’obiettivo è dunque di anticiparli.
Dosi eventualmente avanzate non vanno sprecate, ma nemmeno iniettate al primo che passa. Questa poi la precisazione dell’assessore, anche in merito a quanto affermato nei giorni scorsi dal generale Figliuolo, il commissario straordinario all’emergenza covid, che aveva dichiarato: “Se avanzano dosi si vaccini anche chiunque passa davanti ad un centro di vaccinazioni”.
“Abbiamo instaurato un sistema di “riservisti”, ai quali vengono somministrate le dosi che rimangono e che possono raggiungere il centro vaccinale” massimo un’ora prima del previsto. “Non accalcatevi, non raggiungete i centri spontaneamente, i riservisti sono coloro che rientrano nei target di prenotazione – cioè over 80, over 75, professionisti sanitari che non si sono ancora potuti vaccinare – non chi passa di lì”.
Dalla Regione arriva inoltre un “no” all’idea di una regia unica per prenotare i vaccini, anche affidandosi al portale di Poste. “Il sistema di prenotazione che abbiamo è efficace, capillare, strutturato e sta rispondendo al meglio. Non snobbiamo nessun tipo di proposta ma ad oggi la situazione è sotto controllo”, ha rimarcato con nettezza Donini.
L’assessore regionale ha infine accennato al progetto di affidare ai medici di famiglia la vaccinazione degli accompagnatori di anziani e disabili e ha dichiarato che l’Emilia Romagna resterà in zona rossa fino a dopo Pasqua.
Leggi anche
Reggio Emilia vaccini Raffaele Donini coronavirus covid19Aggiornamento Covid: a Reggio Emilia e provincia 2 morti, 192 nuovi positivi e 864 guariti