REGGIO EMILIA – Il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha aperto una nuova società negli Stati Uniti, che si avvale di importanti consulenti locali e avrà lo scopo di tutelare e promuovere il prodotto in un mercato in cui sono numerosi i “cloni” e le copie del re dei formaggi.
Lo studio legale americano Tarter Krinsky & Drogin, realtà con la più grande practice dedicata alla clientela italiana negli Usa, ha supportato da un punto di vista legale l’Ente di tutela che riunisce tutti i produttori di Parmigiano Reggiano, nella costituzione della società (corporation) e nell’apertura di un ufficio a New York, “con l’obiettivo di rafforzare la promozione e la tutela in America di uno dei prodotti più iconici dell’industria alimentare del made in Italy a livello mondiale”.
Studio Tarter Krinsky & Drogin è stato affiancato da Studio Funaro & Co. per gli aspetti fiscali Usa e dallo Studio Bird & Bird per gli aspetti legali e fiscali cross-border.