BOLOGNA – Incendi, traffico illecito di rifiuti, la tutela del territorio. E’ stato un 2022 intenso per i carabinieri forestali, che nel loro bilancio riferito all’anno appena passato, in cui hanno festeggiato i duecento anni dalla fondazione, comprendono 813 illeciti penali, di cui 225 legati ai traffici di rifiuti, e 671 persone denunciate, e oltre 2800 illeciti amministrativi per un valore di 2 milioni e 700mila euro.
In regione 120 reati sono stati legati a maltrattamenti di animali e alla tutela della fauna selvatica. A proposito è stato presentato il calendario Cites, a tutela delle specie protette di flora e fauna. Nei dodici mesi tra gli altri sono raffigurati i coralli marini, cactus, il rinoceronte nero, tutte specie minacciate da bracconaggio e prelievi illegali.
Un anno di tutela del territorio per i carabinieri forestali in Emilia Romagna. VIDEO
18 gennaio 2023In regione 120 reati nel 2022 sono stati legati a maltrattamenti di animali e alla tutela della fauna selvatica