BOLOGNA – La rivoluzione dei canali televisivi varata dal Governo, che tanti problemi tecnici ha creato ai cittadini nella ricezione delle nuove frequenze, è stata discussa in assemblea legislativa grazie a una interrogazione alla Giunta della Regione firmata dalla consigliera reggiana Stefania Bondavalli (lista Bonaccini Presidente).
“Il sottosegretario Davide Baruffi ha sottolineato che la Regione sta seguendo la situazione e monitorando l’assegnazione delle frequenze attraverso Lepida e Corecom – spiega la consigliera -. Si riunirà, inoltre, un tavolo tecnico per una verifica aggiornata dei problemi di ricezione, soprattutto nelle aree montane”. Poi, una volta controllata la situazione, continua Bondavalli, “la Regione convocherà un nuovo incontro con le emittenti locali, Corecom e Lepida per valutare le soluzioni da adottare”.
“Considero l’impegno della Regione per la tutela delle tv locali nel processo di transizione al nuovo digitale terrestre molto positivo – aggiunge Bondavalli – sia per le emittenti stesse, che costituiscono un riferimento quotidiano per molte persone, sia per i cittadini, che hanno diritto di ricevere un’informazione che sia la più plurale possibile”, conclude.
Reggio Emilia Stefania Bondavalli Regione Emilia Romagna frequenze switch off ricezione tv