PARMA – Sono iniziati nella notte fra martedì e mercoledì i lavori di ripristino dell’infrastruttura danneggiata dallo svio di un treno merci di una società privata, avvenuto lo scorso 11 luglio in prossimità della stazione di Parma. Completati i rilievi da parte dell’autorità competente, l’area è stata dissequestrata consentendo a Rete Ferroviaria Italiana di avviare i cantieri. L’intervento interessa il binario normalmente percorso dai treni diretti a sud, per un’estesa di 2 km circa, fra le stazioni di Parma e Sant’Ilario d’Enza, sulla linea convenzionale Bologna – Piacenza.
Saranno effettuate la sostituzione del binario e di alcuni deviatoi, la posa di una nuova linea di alimentazione elettrica e di nuovi cavi per il funzionamento degli impianti di segnalamento e telecomunicazioni. La ripresa del traffico su entrambi i binari, fra le stazioni di Reggio Emilia e Parma, è prevista dopo le 6.20 di mercoledì 31 luglio.
Il cantiere è operativo giorno e notte, ma le attività principali sono svolte in orario notturno in quanto richiedono lo stop completo della circolazione dei treni anche sul secondo binario, oggi utilizzato in senso unico alternato sia dai treni diretti a nord che da quelli diretti a sud. La circolazione sarà poi sospesa su entrambi i binari, fra Reggio Emilia e Parma, nelle notti 27-28 luglio (dalle 21 alle 7), 28-29 (dalle 22.30 alle 6), 29-30 (dalle 22.10 alle 6) e 30-31 (dalle 23.20 alle 6.20).