REGGIO EMILIA – Sono un migliaio le persone in attesa di un organo in Emilia-Romagna. Gli ospedali della Regione sono tutti in rete, motivo per cui nei giorni scorsi è stato possibile effettuare il multi-prelievo a cuore fermo all’ospedale di Guastalla.
***
“Ricordo che nella provincia di Reggio, anche e soprattutto l’ospedale Santa Maria Nuova è attivo nel prelievo multiorgano sia a cuore fermo sia a cuore battente”.
La dottoressa Uliana Ferrari ci parla tra un intervento e l’altro. Negli ultimi giorni è stato l‘ospedale di Guastalla il protagonista. Lì è avvenuto il prelievo di fegato e cornee su una donatrice di 68 anni, con l’eccezionalità del fatto che la paziente non era in morte cerebrale ma a cuore fermo. L’intervento è dunque stato eseguito con una macchina che ha consentito la circolazione extra corporea e quindi l’ossigenazione degli organi da prelevare. Interventi del genere possono essere eseguiti, nel territorio, a Guastalla e a Reggio Emilia. Ma è limitato parlare di luoghi, perché in Emilia-Romagna esiste una rete molto ben organizzata per la donazione e il trapianto, tanto che nella Bassa reggiana per il super intervento sono arrivate anche un’equipe da Bologna e un’equipe da Cesena. E’ stata una sfida, colta per dare valore alla scelta della famiglia della paziente donatrice.
“Ci ha mosso sicuramente la motivazione di aiutare qualcuno a recuperare una speranza di vita. Perché il trapianto è vita. Ringrazio sicuramente i famigliari e la paziente per la forte volontà donativa”.
Come per quasi tutto il resto, la lista d’attesa delle persone che attendono un organo ha subìto ripercussioni con la pandemia. Sono 1000 in regione i pazienti che aspettano, anche se fortunatamente la ripresa è stata più fluida e rapida del previsto. Nel 2020 in Regione sono stati effettuati 318 trapianti e i donatori sono stati 119. Nel 2019 i numeri erano stati rispettivamente 379 e 162. Oltre un terzo dei pazienti ogni anno arriva da fuori regione.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia Emilia Romagna santa maria nuova trapianti liste d'attesa Uliana FerrariPrelievo multiorgano a cuore fermo: è la prima volta all’ospedale di Guastalla. VIDEO