GATTATICO (Reggio Emilia) – Sono al vaglio degli agenti della polizia stradale le cause dell’incidente avvenuto pochi minuti prima delle 14.30 al chilometro 122 dell’autostrada A1, direzione Bologna, tra il casello di Parma e quello di Terre di Canossa ma già in territorio reggiano. Coinvolti una spazzatrice di Anas e un autotreno che, dopo aver urtato il mezzo di pulizia, si è rovesciato in un fossato che corre parallelo alla carreggiata; la spazzatrice, invece, si è adagiata su di un lato, occupando parte della carreggiata stessa.
Sul posto si sono portati i soccorsi inviati dal 118: mentre il conducente della spazzatrice non ha riportato nemmeno un graffio, quello alla guida del mezzo pesante è stato portato in ospedale al Maggiore di Parma con un codice di media entità. Al lavoro anche i vigili del fuoco – giunti con una squadra da Parma e un appoggio da Sant’Ilario – che hanno messo in sicurezza l’area e i mezzi.
A causa dell’ingombro rappresentato dalla spazzatrice, si è proceduto per un’ora e mezzo con due sole corsie percorribili. Per questo motivo si è formata una coda che subito è arrivata fino a 4 km per poi via via assottigliarsi ed esaurirsi. Ieri mattina, intorno alle 8, un altro incidente, avvenuto poco più avanti, al chilometro 126 e sempre in direzione Sud, aveva generato oltre 7 km di coda con progressivo congestionamento del traffico anche sulla via Emilia e nella parte Ovest della città.
Leggi e guarda anche
Reggio Emilia soccorsi polizia stradale Gattatico incidente a1 reggio emiliaIncidente in A1 tra Reggio e Parma: traffico in tilt sulla via Emilia. VIDEO