REGGIO EMILIA– Entrambi applauditi interpreti del Don Giovanni di Mozart, che ha aperto la Stagione al Regio di Parma (opera che sarà in scena al Teatro Valli di Reggio il 24 e 26 febbraio), i due bassi saranno protagonisti oggi di una nuova puntata de “Il Salotto della Lirica” in onda alle 15, in diretta, dagli studi di Telereggio (canale 13 del telecomando). Prestia, basso di grande esperienza e lunga carriera e Fassi, giovane talento di bella prospettiva, animeranno una puntata ricca di ascolti di grandi voci del passato come Cesare Siepi, Girogio Tozzi e Samuel Ramey, ma anche di loro esecuzioni, compresi alcuni momenti dell’opera mozartiana, diretta da Corrado Rovaris per la regia di Mario Martone, in scena fino al 21 gennaio a Parma e che poi sbarcherà a Reggio. Un omaggio sarà tributato alla regista Liliana Cavani, che ha da poco compiuto 90 anni.

Giacomo Prestia in “Luisa Miller” di Verdi a Barcellona con il celebre collega Samuel Ramey, autentica stella della lirica modiale
Difficile riassumere la notevole carriera di Giacomo Prestia che si è imposto, ormai definitivamente, come basso dalla vocalità spiccatamente verdiana, per colore ed estensione, capace di spingersi fino a note impervie come il Mi bemolle sotto il rigo. Prestia ha collaborato con i più grandi direttori d’orchestra da Claudio Abbado a Myung-Whun Chung, e ancora Zubin Mehta, Riccardo Muti, George Pretre, Nello Santi e moltissimi altri. Una curiosità: Prestia ha la passione per la scrittura. Nel 2017 ha pubblicato il suo primo libro, un thriller dal titolo “Operazione 1009”.

Il basso Riccardo Fassi, una delle migliori voci della sua generazione
Riccardo Fassi inizia il suo percorso artistico nel 2014 debuttando come Masetto nel Don Giovanni con la regia di Graham Vick al Teatro Sociale di Como. Da quel momento, ha debuttato in numerosi teatri internazionali. Il suo repertorio spazia tra Mozart, belcanto e Verdi inquadrandosi in una vocalità di Basso Cantabile. Ha cantato in teatri importanti come il Wiener Staatsoper e il Teatro alla Scala di Milano.
La regia della trasmissione è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata stanotte attorno all’una (orario variabile per ragioni tecniche di palinsesto) e domani mattina puntuale alle otto. E’ visibile in streaming su www.reggionline.com