REGGIO EMILIA– Direttore musicale del Donizetti Opera di Bergamo, è tra i più acclamati direttori d’orchestra della sua generazione, ospite regolare di teatri e di festival nazionali e internazionali quali l’Opéra di Parigi, Lyric Opera di Chicago, Metropolitan di New York, Bayerische Staatsoper, Teatro alla Scala, Teatro Real, Rossini Opera Festival, Gran Teatre del Liceu, Festival Verdi di Parma e Maggio Musicale Fiorentino. Il maestro Riccardo Frizza, applaudito concertatore e direttore di Simon Boccanegra nel Festival Verdi, sarà ospite oggi pomeriggio in diretta alle 15, de Il Salotto della Lirica programma dedicato all’opera e ai suoi protagonisti in onda su Telereggio (canale 13 del telecomando). Insieme a lui, nella trasmissione curata da Ilaria Notari, ci sarà la giornalista Mara Pedrabissi della redazione Cultura e Spettacoli della Gazzetta di Parma un quotidiano che, anche oggi sotto la direzione di Claudio Rinaldi, ha il merito di mantenere la lirica in prima pagina e di offrire ai lettori ampi e apprezzati approfondimenti sul melodramma, che è nel Dna del nostro Paese.

La giornalista Mara Pedrabissi
Il direttore d’orchestra bresciano, che dirige nei teatri più importanti del mondo, si racconterà tra vita privata e professionale e proporrà un interessante confronto nel ruolo del doge Boccanegra tra Piero Cappuccilli, Placido Domingo e Leo Nucci. Molti saranno infatti gli ascolti musicali in scaletta con sinfonie, concerti e alcune delle pagine operistiche più belle dirette dallo stesso Frizza.

Una scena d’assieme del Simon Boccanegra diretto dal maestro Frizza al Regio di Parma
Il pubblico potrà intervenire telefonando al numero 0522/304441 oppure scrivendo un messaggio o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata stanotte attorno all’una e domani mattina alle otto. Il programma è visibile anche in streaming attraverso il sito www.reggionline.com