REGGIO EMILIA- Dopo la pausa natalizia torna oggi, in diretta alle 15, Il Salotto della Lirica in onda su Telereggio (canale 13 del telecomando). Ospiti di Ilaria Notari saranno il bass baritone Lorenzo Barbieri e il professor Davide Colalillo apprezzato opinionista del programma. La prima puntata del nuovo anno sarà festosa, con musiche di Johann Strauss, re del valzer e di Jacques Offenbach come il “Galop infernal” dell’operetta “Orfeo all’inferno” ma anche il “Brindisi” da “La traviata” di Verdi. Non mancheranno le grandi voci del passato e del presente come Virginia Zeani, Ileana Cotrubas, Placido Domingo e Sumi Jo. Nel corso del programma sarà fatto un omaggio a Joseph Ratzinger recentemente scomparso, papa emerito che amava la musica, con il “Lacrimosa” dal “Requiem” di Mozart diretto dal maestro Karajan. In questo 7 gennaio non mancherà un tributo al Tricolore con il “Canto degli italiani” diretto dal maestro Riccardo Muti a Piacenza.

Lorenzo Barbieri ne “Il barbiere di Siviglia” al Teatro Regio di Parma
Il giovane Lorenzo Barbieri racconterà le nuove sfide che lo attendono nello sviluppo di carriera. Dopo un 2022 ricco di debutti fra i quali Don Magnifico (LAC di Lugano, Svizzera) e Don Pasquale (Opera Craiova, Romania) e che lo ha visto protagonista di un ciclo di concerti a Singapore, ospite dell’ambasciata italiana, ha iniziato il nuovo anno debuttando con successo all’ Aalto-MusikTheater di Essen (Germania) nella Lucrezia Borgia di Donizetti. La regia della trasmissione è firmata da Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. Il pubblico potrà intervenire chiamando il numero 0522/304441 o scrivendo messaggi o whatsapp al 380/6811021. La puntata sarà replicata stanotte attorno all’una e domani mattina alle otto ed è visibile in streaming sul sito www.reggionline.com