REGGIO EMILIA- Dopo aver ospitato, nella puntata di sabato scorso, il leggendario tenore americano Chris Merritt, la trasmissione Il Salotto della Lirica ricorda il famoso tenore piacentino Flaviano Labò. Ospiti della puntata, in onda oggi pomeriggio in diretta alle 15 su Telereggio (canale 13 del telecomando), saranno Giuliana Biagiotti presidente dell’Associazione Amici della Lirica di Piacenza e il professor Davide Colalillo apprezzato opinionista del programma. L’occasione per ricordare Labò, che soprattutto tra gli anni Cinquanta e Sessanta calcò le scene dei più prestigiosi teatri italiani ed esteri (nel 1957 esordì come protagonista de La forza del destino al Metropolitan di New York, teatro dove rimase per otto stagioni in tredici titoli) deriva dalla consegna al basso emiliano di fama internazionale Michele Pertusi della XXVI Targa Flaviano Labò, istituita dagli Amici della Lirica di Piacenza. La cerimonia si terrà venerdì 6 maggio alle 18.00 presso la Sala dei Teatini a Piacenza in via Scalabrini, 9. La prestigiosa Targa è stata istituita nel 1992, dopo la morte di Labò, ed inizialmente fu assegnata a colleghi dell’artista che con lui calcarono le scene durante la sua carriera mentre negli ultimi anni, è stata dedicata alle voci tenorili che si sono distinte nel tempo o ad artisti che hanno avuto fraterna frequentazione ed amicizia con il tenore piacentino.

Il grande soprano Magda Olivero, insignita della Targa Labò dal presidente Sergio Buonocore e dal professor Francesco Bussi
Venerdì prossimo Eleonora Bagarotti intervisterà il basso Michele Pertusi e l’evento si concluderà con un concerto lirico vocale in cui saranno impegnati il soprano Leonora Tess ed il tenore Antonio Mandrillo, accompagnati al pianoforte dal maestro Elio Scaravella. L’ingresso è gratuito. “Michele Pertusi- spiega la presidente Biagiotti- in occasione della recente strepitosa interpretazione di Oroveso in Norma al Municipale ha voluto ricordare Flaviano Labò, straordinario tenore per il timbro della voce e per la sua incredibile tecnica e, a suo dire, non abbastanza celebrato e ricordato nel mondo del melodramma. Siamo, pertanto, particolarmente lieti ed onorati di designare un grande artista come Michele Pertusi per la XXVI Targa Flaviano Labò”. Durante la trasmissione il Salotto della Lirica, saranno proposti ascolti di alcune straordinarie interpretazioni di Flaviano Labò, anche al fianco di Magda Olivero.

Il famoso tenore Francesco Meli premiato nel 2020 dalla presidente degli Amici della Lirica di Piacenza Giuliana Biagiotti
Il pubblico potrà intervenire nel corso della diretta telefonando al numero 0522/304441 oppure scrivendo un messaggio o whatsapp al 380/6811021. La regia è di Sergio Coppola. In segreteria Antonella Vacondio. La puntata è visibile anche in streaming dal sito www.reggionline.it e sarà replicata domani mattina alle 8.