REGGIO EMILIA – Il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ha costi simili nelle città di Reggio, Parma e Modena. I Piani finanziari predisposti da Iren per Reggio e Parma e da Hera per Modena indicano queste cifre: a Reggio il servizio costa complessivamente 37,5 milioni, a Parma 37,2 milioni, a Modena 38,3. Ma se raccogliere e smaltire i rifiuti costa più o meno allo stesso modo, perché gli utenti delle tre città pagano tariffe diverse?
Qui entrano in campo molti fattori. Le singole amministrazioni possono decidere di distribuire in modo diverso gli oneri fra utenze domestiche e non, possono fare scelte diverse in materia di agevolazioni per alcune categorie, possono essere più o meno efficaci nel recupero dell’elusione e dell’evasione. Poi naturalmente il costo complessivo va spalmato sul numero degli utenti. Reggio conta 14mila abitanti in meno di Modena e 28mila in meno di Parma. Dunque, nel caso del capoluogo della nostra provincia, il costo viene spalmato su un numero inferiore di utenze e quindi è mediamente più elevato.
In più, nella primavera scorsa, quando si è trattato di approvare il nuovo Regolamento Tari e definire le tariffe per quest’anno, le tre amministrazioni emiliane hanno fatto scelte diverse. Modena ha lasciato le tariffe invariate, come già aveva fatto negli anni scorsi: l’ultimo aumento risale al 2017. Parma ha addirittura “limato” le tariffe del 2022: fino all’1,3% in meno per le utenze domestiche, meno 0,3% per quelle non domestiche.
Reggio invece ha ritoccato le tariffe verso l’alto. Per le utenze domestiche la quota fissa è aumentata del 4,6% rispetto al 2022. Per la quota variabile, il calcolo è più complicato, perché nel 2022 la tariffa era indicata al lordo, mentre quest’anno, nella delibera del Consiglio comunale, viene riportato l’importo con già applicata la riduzione della quota percentuale derivante dalla misurazione puntuale. Anche in questo caso, comunque, i corrispettivi 2023 sembrano più elevati di quelli dell’anno scorso.
Guarda le puntate precedenti
Tari, in arrivo la seconda rata: Reggio la città più cara servita da Iren. VIDEO
Reggio Emilia Parma Modena Iren raccolta rifiuti costi Tari Hera tariffe confrontoLe tariffe della Tari: Reggio Emilia e Parma a confronto dal 2015 a oggi. VIDEO