6 luglio, 20220MODENA - L’ascesa di Omicron 5 – la settima ondata, secondo alcuni calcoli – non deve spaventare chi è immunizzato: prova a mettere un punto fermo, Vittorio Sambri, in questi giorni di incertezza e di timori crescenti. Come i contagi del resto, che andranno a picco entro fine mese ma nel frattempo preoccupano gli ospedali. Al...
28 giugno, 20220BOLOGNA - l rialzo dei numeri dei contagi desta preoccupazione, ma la situazione resta sotto controllo. Lo ha ribadito l’assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini. Omicron 5 proietta sull’estate l’ombra lunga di una nuova ondata pandemica, ma la vera sfida, ha sottolineato l’assessore Donini, arriverà in autunno....
28 ottobre, 20210BOLOGNA - Emilia Romagna pronta alla terza dose per gli over 60. Lo ha annunciato l'assessore regionale alla sanità Raffaele Donini. Anche perchè in vista dell'inverno e dell'aggressività della variante delta plus non si può stare tranquilli, nemmeno in una "regione che ha vaccinato almeno con la prima dose il 90% dei cittadini, ha...
17 marzo, 20210MODENA - Una variante "emiliana” più letale di quella di Codogno, la sicurezza di AstraZeneca e l’effetto decisivo dei vaccini: intervista a Vittorio Sambri, direttore del laboratorio di Pievesestina, che studia le varianti del Covid.
***
A capo del laboratorio di Cesena che dà la caccia alle varianti del Covid-19, lancia...
7 marzo, 20210MODENA - L'Emilia Romagna si tinge sempre più di rosso. Da lunedì anche i comuni dell'Ausl Romagna, e cioè tutti quelli delle province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, passano in zona di “massima sicurezza”. Il trend dei contagi è in crescita costante in tutta la regione, con gli ospedali sotto pressione e le rianimazioni quasi...
27 febbraio, 20210BOLOGNA – Anche tutta la Romagna finisce in zona arancione scuro, con la sola esclusione del distretto di Forlì. Le nuove restrizioni saranno valide da martedì 2 marzo, per due settimane. Il provvedimento interessa quindi i comuni delle province di Rimini e Ravenna e del cesenate. Arriverà tra domani e lunedì la nuova ordinanza...
8 febbraio, 20210BOLOGNA - Al via, in Emilia-Romagna, uno studio per capire quanto “gira” la variante inglese, ma anche per rintracciare l’eventuale presenza di altre varianti sul territorio regionale. A condurlo, su mandato dell’Istituto Superiore di Sanità che ha avviato l’indagine a livello nazionale, sono i laboratori di Pievesestina (Fc),...