25 maggio, 20210BOLOGNA - Concludere le prime dosi per 60enni e 50enni e dare il via alla vaccinazione per i 40mila lavoratori del comparto turistico: sono gli obiettivi dell'inizio di giugno della Regione Emilia-Romagna. Sentiamo gli assessori alla Sanità e al Turismo Raffaele Donini e Andrea Corsini.
19 maggio, 20210ROMA - Definite le norme per la "certificazione verde Covid-19": ha validità di nove mesi dalla data del completamento del ciclo vaccinale (dose singola di Johnson&Johnson e due per le altre marche), ma vale anche a partire dal 15esimo giorno dalla prima somministrazione fino "alla data prevista per il completamento del ciclo...
18 maggio, 20210BOLOGNA - In Emilia-Romagna si estende la campagna di vaccinazione anti-Covid. Su indicazione di Roma, la Regione apre a tutte le persone della cosiddetta cartegoria 4, quelle affette da patologie che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 pur non appartenendo alla categoria degli estremamente...
10 maggio, 20210BOLOGNA - Decine di migliaia di prenotazioni solo nelle prime ore disponibili: a confermarlo è Stefano Bonaccini, l’attenzione quasi tutta rivolta al buon esito della campagna vaccinale contro il Covid che include da oggi gli over 55. Con l’obiettivo di riaprire il più possibile il prima possibile – ma senza annunci puramente...
5 maggio, 20210BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna accelera sulla vaccinazione degli over 60, prenotazioni già da giovedì 6 maggio, invece che aspettare lunedì 10 maggio.A fine maggio toccherà alla fascia 55-59 anni. Lo ha annunciato oggi l'Assessore regionale Raffaele Donini, che ha anche ufficializzato il via – sempre a fine maggio –...
23 aprile, 20210BOLOGNA - Una nuova piattaforma on line consente ai non residenti di prenotare la vaccinazione anti Covid in Emilia-Romagna. In base all’ordinanza 3 del 2021 della Struttura Commissariale nazionale, tutti coloro che sono domiciliati nel territorio regionale “per motivi di lavoro, di assistenza familiare o per qualunque altro...
20 aprile, 20210BOLOGNA - Via alle vaccinazioni per i genitori (o tutori o affidatari) di minori patologici estremamente vulnerabili e minori con disabilità gravi che non possono essere immunizzati contro il Covid-19, perché di età inferiore ai 16 anni.
Mentre in tutta la regione vanno avanti le somministrazioni alle persone con disabilità gravi...
18 aprile, 20210BOLOGNA - "Oggi oltre la metà della popolazione ultraottantenne (grazie alle somministrazioni di Pfizer e Moderna) è già vaccinata definitivamente con la doppia dose e stiamo completando l'opera con la prima dose, mentre per gli ultrasettantenni (somministrazione di Astrazeneca, la cui seconda dose viene somministrata dopo tre mesi)...
3 aprile, 20210BOLOGNA – E’ partita la complessa operazione necessaria a garantire l’applicazione dell’obbligo vaccinale anti covid19 per il personale sanitario e sociosanitario, così come prevede il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri il 31 marzo scorso.
Con una lettera inviata ieri agli Ordini e Collegi delle professioni...
30 marzo, 20210BOLOGNA - Da lunedì 12 aprile in tutta l’Emilia-Romagna potranno prenotare il vaccino anti covid anche i cittadini con età compresa tra 70 e 74 anni, nati cioè dal 1947 al 1951. Come? Utilizzando i consueti canali disponibili, dai Cup alle farmacie che effettuano servizio Cup, passando per tutti gli strumenti online a partire dal...