14 febbraio, 20220BOLOGNA - Superata quota dieci milioni di somministrazioni in Emilia-Romagna, a sottolinearlo con un post sui social il presidente della Regione, Stefano Bonaccini. Che poi spiega come alla stato attuale si è vicini al 95% di vaccinati al covid con una dose, mentre è stato raggiunto il ragguardevole traguardo del 93% con il ciclo...
1 febbraio, 20220ROMA - Da oggi, 1 febbraio, scattano le nuove restrizioni sull’utilizzo del Green Pass. La certificazione base servirà per accedere anche agli uffici comunali, per i servizi di poste e banche, per entrare in tanti negozi e attività commerciali. Non servirà, invece, nessuna carta verde per tutte le necessità primarie come quelle...
25 gennaio, 20220BOLOGNA - Dopo le vacanze di Natale il ritorno a scuola è di fatto "solo sulla carta", perchè in queste due settimane "i protocolli non hanno funzionato" e i contagi "sono aumentati in maniera esponenziale". Per questo, "i decreti vanno rivisti il prima possibile. Non aspettare altre due settimane".E' la dura presa di posizione nei...
7 gennaio, 20220BOLOGNA - "In Emilia-Romagna i non vaccinati over 12enni sono poco più di 300mila (8% del totale) i vaccinati con ciclo completo oltre 3.600.000 (il 90%), a cui si aggiungeranno a breve altri 80mila vaccinati con una dose (2% del totale over 12enni). Nonostante il rapporto sia di 1/10 i ricoverati in terapia intensiva sono per 3/4 non...
3 gennaio, 20220BOLOGNA - Il Covid non arresta la sua corsa e dopo i primi passaggi in zona gialla anche l'Emilia Romagna sui prepara al cambio di fascia. La conferma arriva dall'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini: le terapie intensive, ha spiegato, sono vicine alla saturazione. Però, aggiunge l'assessore, se tutti fossimo vaccinati...
30 dicembre, 20210BOLOGNA - La Regione è contenta a metà dei nuovi provvedimenti anti-Covid varati dal Governo. Il fronte che soddisfa viale Aldo Moro è quello delle semplificazioni sulle quarantene: più attenzione ai sintomi, meno ai contatti, e periodi di isolamento più brevi o nulli per chi è vaccinato con tre dosi.Una risposta all'enorme...
23 dicembre, 20210ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il "dl festività" sulle strette per contenere il boom di contagi da covid, spinti anche dalla variante Omicron, e per "blindare" il più possibile i festeggiamenti di fine anno per i quali si temono incontrollabili assembramenti. La bozza del decreto prevede queste limitazioni:Dal...
13 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - E' allarmante il numero dei ricoveri da Covid delle ultime 24 ore: ben 10, uno dei quali in terapia intensiva. Intanto, oggi è scattata la possibilità di prenotazione del vaccino per la fascia 5-11 anni.
***
Non parte col botto la finestra 5-11 anni, ma sarebbe stato strano il contrario. Su una platea potenziale...
12 dicembre, 20210BOLOGNA - Visita bolognese per l'ex presidente della Corte Costituzionale, Gustavo Zagrebelsky. A lui abbiamo chiesto un commento sull'obbligatorietà del vaccino covid a livello costituzionale: "Lo Stato ha il diritto e il dovere di tutelare la salute pubblica, quindi la vita dei cittadini, i più deboli per primi".
10 dicembre, 20210REGGIO EMILIA - Sono 24 i punti di un manifesto firmato da 113 pediatri dell'Emilia Romagna delle sigle Sip, Sin, Acp, Fimp e Simpef: "Vaccino efficace e sicuro, uno straordinario regalo per la salvaguardia della salute dei più piccoli", dicono.Dal prossimo 16 dicembre, inizierà infatti in tutta Italia la campagna vaccinale...