8 gennaio, 20240BOLOGNA – Sono oltre 885mila le vaccinazioni antinfluenzali, all’8 gennaio 2024, in Emilia-Romagna (886.076 esattamente), che continua ad essere la regione con la più alta adesione alla campagna vaccinale. Dati incoraggianti e in aumento rispetto all’ultima rilevazione di fine novembre 2023 (722.314), ma che non bastano per...
20 dicembre, 20220BOLOGNA - Al via in Emilia Romagna le vaccinazioni anti-Covid per i bambini fragili tra i 6 mesi ed i 4 anni. La Regione ha recepito le indicazioni del Ministero della Salute, dopo il via libera della Commissione Tecnico Scientifica di Aifa, e prepara la somministrazione del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella specifica...
23 novembre, 20220BOLOGNA - Oltre mezzo milione di vaccini antinfluenzali già somministrati in Emilia-Romagna in meno di un mese. Sono esattamente 558.916 le dosi già utilizzate in regione nel periodo compreso tra il 24 ottobre, giorno di avvio della campagna antinfluenzale, e il 22 novembre: di queste 53.418 sono state somministrate a Parma,...
10 novembre, 20220BOLOGNA - L'Emilia Romagna è seconda tra le regioni italiane per numero di quarte dosi somministrate. Nella nostra regione ha ricevuto la quarta dose il 35,1 % della platea vaccinabile. In testa c'è il Piemonte con il 35,7. Al terzo posto la Toscana.
In coda figurano la Sicilia con l'11% e la Calabria con il 10%. Si tratta...
17 ottobre, 20220BOLOGNA - Parte lunedì 24 ottobre con la campagna di vaccinazione antinfluenzale in Emilia Romagna: la data di avvio, le indicazioni organizzative e la sorveglianza dell’influenza sono nella nota che è stata inviata alle Aziende sanitarie dalla Direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la salute, sulla base delle...
11 luglio, 20220ROMA - Via alla quarta dose in Italia per chi ha più di sessant'anni. Lo ha annunciato il ministro della Salute Roberto Speranza commentando che la battaglia al virus è ancora in corso e dobbiamo – ha dichiarato Speranza – tenere tutti insieme un livello alto di attenzione e di prudenza. Le due istituzioni di riferimento, Ecdc e...
6 luglio, 20220MODENA - L’ascesa di Omicron 5 – la settima ondata, secondo alcuni calcoli – non deve spaventare chi è immunizzato: prova a mettere un punto fermo, Vittorio Sambri, in questi giorni di incertezza e di timori crescenti. Come i contagi del resto, che andranno a picco entro fine mese ma nel frattempo preoccupano gli ospedali. Al...
16 aprile, 20220BOLOGNA - In Emilia-Romagna, dall'inizio della pandemia di covid, si sono registrati 1.352.490 casi di positività, oggi 4.656 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.838 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.246 molecolari e 11.592 test antigenici rapidi.Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi...
27 marzo, 20220BOLOGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.265.354 casi di positività, 3.862 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.226 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.492 molecolari e 8.734 test antigenici rapidi.Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero...
18 marzo, 20220ROMA - Ci si avvicina all’addio al Green Pass, fissato per il 1 maggio. Fino al 30 aprile resteranno obbligatorie mascherine e Super Green pass al chiuso ma già dal primo aprile, il giorno dopo lo scadere dello stato di emergenza, ci saranno le prime riaperture: decadrà il sistema dei colori, la capienza degli stadi tornerà al 100%...