18 gennaio, 20230BOLOGNA - L’Emilia-Romagna si avvia a raggiungere il traguardo del milione di dosi somministrate per la campagna vaccinale antinfluenzale 2022-2023. Sono già 923.327 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro l’influenza. Il dato colloca l’Emilia-Romagna tra le regioni italiane con il più alto tasso di copertura...
6 agosto, 20220BOLOGNA - Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono registrati 2.713 nuovi contagi di covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 1.778.323. Sono stati fatti 15.321 tamponi, di cui 6.994 molecolari e 8.327 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è...
2 dicembre, 20210BOLOGNA - Mentre l'Europa alle prese con la quarta ondata di Covid sta discutendo sull'introduzione dell'obbligo vaccinale, il presidente dell'Emilia-Romagna Stefano Bonaccini plaude all'apertura della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. "La discussione" sull'obbligo vaccinale anti-Covid, sottolinea, "merita...
6 novembre, 20210REGGIO EMILIA - L'accelerata c'è stata e la Regione è decisa a premere ancora sul pedale. Il traguardo consiste nella copertura vaccinale, con la terza dose, di tutti coloro che hanno concluso il primo ciclo di profilassi da almeno sei mesi e che rientrano nelle categorie indicate dal commissario straordinario all’emergenza (fragili,...
26 settembre, 20210BOLOGNA - Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 422.652 casi di positività, 340 in più rispetto a ieri, su un totale di 25.931 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’1,3%.Continua intanto la campagna vaccinale...
2 agosto, 20210BOLOGNA - In Emilia Romagna si contano 560 casi di Covid in più, su un totale di 10.585 tamponi eseguiti. La percentuale dei nuovi positivi è del 5,3%: il valore - spiega la Regione - non è indicativo perchè il numero dei tamponi effettuati la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Dall'inizio della pandemia si...
26 luglio, 20210BOLOGNA - Su scala provinciale come su quella nazionale i dati parlano chiaro: non solo i numeri dei contagi stanno aumentando, trainati dalla variante Delta, ma torna a crescere anche l’occupazione dei posti in reparto. Dopo settimane di calo seguite da un momento di stabilità, ora su scala nazionale si registra un aumento dell’1%...
11 giugno, 20210BOLOGNA - Ufficiale: l'Emilia Romagna entra nella tanto attesa zona bianca, da lunedì prossimo 14 giugno. Più libertà negli spostamenti, con la decadenza immediata del coprifuoco, attività di ristorazione aperte anche alla sera e al chiuso senza limiti orari, via libera anche ai banchetti nuziali. Tutto questo grazie a una...
26 aprile, 20210BOLOGNA - Partenza sprint in Emilia-Romagna anche per le prenotazioni vaccinali dei cittadini tra i 65 e i 69 anni, quindi i nati dal 1952 al 1956 compresi, iniziate questa mattina: fino alle ore 12 sono state 82.755 le persone che, utilizzando i numerosi canali disponibili, hanno fissato luogo, data e ora dell’appuntamento per la...
4 febbraio, 20210BOLOGNA - I nuovi contagi si stabilizzano, -0,8% nell'ultima settimana, e in alcune regioni tornano addirittura a crescere. E sul fronte dei vaccini – la cui situazione pare vada a sbloccarsi, ma resta in standby – molte aziende sanitarie vengono definite “al palo”. Così la fondazione Gimbe, che invita a tenere alta l'attenzione...