26 novembre, 20230MODENA - Il voto europeo del 9 giugno 2024 smuove ancora poco l'attenzione degli elettori ma comincia ad agitare la politica, in un continente sempre più incline alle svolte brusche – siano esse a destra o a sinistra. L'Olanda ultraxenofoba di Wilders lo dimostra, la Polonia tornata moderata sembra smentirlo; la Spagna fa storia a...
15 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Paragonare il vino al tabacco, riportando sulle bottiglie la stessa tipologia di messaggio utilizzata sui pacchetti di sigarette, sta suscitando vasta disapprovazione in Italia. Numerose le reazioni per questa decisione, approvata dall’Unione europea sulla base di una legge irlandese che potrebbe estendersi anche alla...
12 aprile, 20220MODENA - La Romagna, o parte di essa, spinge per tornare a trivellare: serve il metano, e subito, per uscire più in fretta e con meno danni dalla dipendenza russa. La Regione tiene il punto in risposta, “no a nuovi pozzi”, basta estrarre di più da quelli esistenti – spiega Bonaccini, ma tutte le opzioni sono sul piatto.
Il...
16 febbraio, 20220BOLOGNA - "Una battaglia vinta nel nome del buonsenso e di un approccio equilibrato al tema del consumo di vino, che ha scongiurato il rischio di danni molto gravi a un prodotto che è sinonimo di cultura, tradizione e lavoro della terra e a un comparto economico fatto di tanto lavoro e tante imprese, fondamentale per l’economia...
15 febbraio, 20220BOLOGNA – “La partita in gioco per il vino italiano, e non solo, in questi giorni è decisiva: dal Cancer plan al NutriScore in Europa si discute di bollino nero e allarmi per la salute, rischiando di danneggiare tutti i nostri migliori prodotti e l’intero made in Italy e soprattutto disinformando le persone. Esistono differenze...
9 febbraio, 20220BOLOGNA - Bene l'annuncio del governo di un piano di ampia portata per contrastare l'aumento dei prezzi dell'energia e l'impatto sulle bollette di luce e gas, ma serve anche l'intervento dell'Europa, afferma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, alla vigilia dello sciopero delle luci che domani vedrà coinvolti molti comuni...
2 febbraio, 20220BOLOGNA – Con risorse per oltre 2 miliardi di euro, la Regione Emilia-Romagna inaugura la nuova programmazione dei Fondi europei per il 2021-2027: 780 milioni di euro in più rispetto ai sette anni precedenti.L’Assemblea legislativa ha approvato i Programmi regionali operativi Fesr (Fondo europeo sviluppo regionale) e Fse+...
12 ottobre, 20210BOLOGNA - L'Emilia-Romagna e l'Italia sono state tra le zone d'Europa a pagare al Coronavirus il tributo più pesante: la nostra regione è infatti settima nell'intero continente per decessi ogni centomila abitanti, ben 295. Una classifica in cui la Valle d'Aosta ha il tragico primato continentale con 377, terza la Lombardia. Questo il...
9 giugno, 20210BOLOGNA - Questa estate ci si potrà vaccinare al mare o in montagna senza dover rientrare per forza a casa. Da Figliuolo è arrivato il via libera che dovrebbe salvare le vacanze agli italiani che potranno così vaccinarsi anche in Regioni diverse.
Un ok giunto nello stesso giorno in cui il parlamento Europeo ha approvato il green pass...
25 gennaio, 20210BOLOGNA - I contagi non frenano, i decessi nemmeno e l'Emilia-Romagna potrebbe diventare uno dei territori italiani (assieme a Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Provincia autonoma di Bolzano) a colorarsi di 'rosso scuro' per l'Europa, e quindi i cittadini delle regioni verrebbero sottoposti all'obbligo di test e quarantena per poter...