8 gennaio, 20230ROMA - Introdotto dal governo Draghi 9 mesi fa, lo sconto delle accise su diesel e benzina è stato cancellato dal governo Meloni che ha così riportato l’Italia tra i paesi più cari in Europa per il rifornimento. Già il primo dicembre scorso lo sconto era stato ridotto da 30 a 18 centesimi, ora con l'extragettito generato dallo...
30 aprile, 20220BOLOGNA - Dalla norma sull’aceto balsamico sloveno, che insidia il balsamico tradizionale Igp di Modena, alle imitazioni di specialità Dop e Igp che tutto il mondo ci invidia, sono numerose in questo campo le sfide che l’agroalimentare deve affrontare.
E le Regioni, Emilia-Romagna in testa, sono in prima linea nella difesa di...
15 dicembre, 20210ROMA - Tre mesi ancora di stato d'emergenza, a ben leggere dovrebbero essere gli ultimi perchè si parla di iniziare a programmare l'uscita dalla fase eccezionale e l'ingresso in una nuova fase di "convivenza" con il virus, con tanto di indicazioni per uno stoccaggio permanente per i vaccini. Il Consiglio dei ministri ha detto sì...
13 novembre, 20210BRUXELLES - Dall’utilizzo dei fondi dell’Unione Europea al Piano degli asili Nido, fino all’impegno comune sul contrasto alle delocalizzazioni e alla tutela del distretto ceramico e dei prodotti Dop e Igp. La missione a Bruxelles del presidente Bonaccini ha avuto queste come mission e l’esito degli incontri con i commissari...
2 luglio, 20210BOLOGNA - L'Emilia-Romagna è la prima regione italiana per livello di innovazione e 76a in Europa, nell'ambito del gruppo "innovatori forti". I dati nella pubblicazione della Commissione europea il cui studio mette a confronto la performance innovativa di 240 regioni. La posizione dell'Emilia-Romagna è migliorata negli ultimi anni, con...
21 giugno, 20210BOLOGNA - Sono arrivate in queste ore - attraverso notifiche sul telefono, sulle applicazioni Immuni e Io o via mail - i primi codici per avere accesso alla certificazione verde Covid 19, il cosiddetto green pass, per milioni di italiani. Il certificato permetterà dal primo luglio di spostarsi liberamente in Europa e, in Italia,...
18 giugno, 20210ROMA - Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali COVID-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (RSA) e gli spostamenti sul territorio nazionale in caso di zone rosse...
18 marzo, 20210BRUXELLES - I risultati sul siero della casa anglo-svedese dopo lo stop cautelativo in oltre 16 Paesi Ue sono stati illustrati oggi in una riunione straordinaria dell'Unione Europea. Sabine Straus ha riferito che per l'Agenzia europa del farmaco l'AstraZeneca è un vaccino sicuro: "Non c'è alcuna causalità con le trombosi" ha...
25 gennaio, 20210BOLOGNA - I contagi non frenano, i decessi nemmeno e l'Emilia-Romagna potrebbe diventare uno dei territori italiani (assieme a Friuli-Venezia Giulia, Veneto e Provincia autonoma di Bolzano) a colorarsi di 'rosso scuro' per l'Europa, e quindi i cittadini delle regioni verrebbero sottoposti all'obbligo di test e quarantena per poter...
3 luglio, 20200MODENA - Via libera dell’Unione Europea all’etichetta Made in Italy su salami, mortadella, prosciutti e culatello per smascherare l’inganno della carne straniera spacciata per italiana. Ad annunciarlo è Coldiretti, che ha fortemente sostenuto il provvedimento, dopo la scadenza del cosiddetto termine di “stand still”, il...