13 maggio, 20210REGGIO EMILIA - Il turismo, fortemente penalizzato dalle chiusure e dai divieti di circolazione a causa dell'emergenza sanitaria, cerca ora di ripartire al meglio. Dal 15 maggio è già stata annunciata la possibilità per i turisti stranieri che verranno in Italia, di non sottoporsi alla quarantena, un incentivo in più. Un settore...
19 marzo, 20210BOLOGNA – Dalla Regione Emilia Romagna altri 9,7 milioni di euro per sostenere i settori più colpiti dalla pandemia di Covid19: turismo, cultura, ristorazione senza somministrazione (quale, ad esempio, quella su treni, navi e attività di catering), terzo settore, attività produttive e famiglie fragili dei territori alluvionati nel...
23 febbraio, 20210BOLOGNA – Cambio di passo della Regione Emilia Romagna nella lotta alla pandemia del Covid19. L'assessore al turismo e al commercio Andrea Corsini chiede a gran voce di riaprire maggiormente bar e ristoranti, piscine e palestre, luoghi della cultura, anche rivedendo i protocolli di sicurezza. Il tutto senza perdere di vista la...
15 gennaio, 20210BOLOGNA - Un contributo una tantum di 5.000 euro a favore di 298 imprese del settore dell’ospitalità turistica in Appennino, per una cifra complessiva che sfiora il milione e mezzo di euro. Arriveranno direttamente sul conto corrente degli operatori delle strutture ricettive montane, i fondi stanziati dalla Regione Emilia Romagna per...
11 gennaio, 20210BOLOGNA - Via all’operazione ristori regionali per attività e imprese dell’Emilia Romagna che in tutti i comparti sono alle prese con sospensioni o chiusure dovute alle restrizioni anti Covid. Aiuti per un totale di circa 40 milioni di euro, fra fondi della Regione e fondi statali messi a disposizione dal Governo e destinati alle...
30 novembre, 20200PARMA - Bach, Mozart, Beethoven, Verdi, Puccini, solo per citarne alcuni, sono tutti uomini. L’assoluta apparente inesistenza di una capacità generativa delle donne nella musica, come in altri settori dell’arte, è certamente determinata dal ruolo subalterno che le donne hanno avuto nella storia. Un esempio per tutti, quello di...
22 settembre, 20200BOLOGNA - C’è anche Robintur tra i 51 migliori datori di lavoro per le donne in Italia. Il Gruppo turistico, di proprietà di Coop Alleanza 3.0, si è classificato primo tra le imprese del settore Viaggi e Vacanze, con un punteggio pieno di 100 punti su 100, nella "Italy's Best Employers for Women", classifica indipendente stilata...
7 agosto, 20200BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna tenta di affrontare il problema dei contagi che arrivano dall'estero, che ultimamente contribuiscono ad aumentare i casi positivi. Assistenti familiari, lavoratori stranieri e turisti italiani. Di rientro dall’estero in Emilia-Romagna, in sicurezza. A queste tre categorie di persone, e...
19 luglio, 20200BOLOGNA - Non tutto è perduto: le rilevazioni delle ultime settimane fanno bene sperare sull'andamento del turismo in Emilia Romagna: c'è, infatti, un aumento delle prenotazioni sia sulla riviera romagnola, sia in appennino. Numeri lontani rispetto agli anni scorsi, nel 2018 si era superata quota 40 milioni di presenze, ma le proposte...
1 luglio, 20200BOLOGNA - Un'alleanza balneare che va oltre il colore politico: un ponte immaginario verso la Germania per garantire a tutto l'alto Adriatico un afflusso di turisti affezionati almeno simile a quello degli anni pre Covid. Tre presidenti di Regione formalmente rivali – Fedriga per il Friuli, Zaia per il Veneto e Stefano Bonaccini per...