20 aprile, 20220MODENA - Attenzione a falsi addetti Caf che propongono di compilare a domicilio il 730 e invece approfittano dell'essere entrati in casa per rubare contanti e preziosi. A dare l'allarme la Cisl Emilia Centrale, dopo la segnalazione da parte di anziani che avevano subito questi tipo di raggiro. I truffatori si presentano in tre con un...
2 marzo, 20220MODENA - Pirati informatici sempre in azione. Bper banca avverte i clienti che è stata segnalata una truffa online; si tratta di un sms in cui è scritto: “Attenzione la sua app BPER risulta associata ad un nuovo dispositivo da Lugano se non sei tu bloccalo al link ”.L'istituto di credito raccomanda di non cliccare sul link perchè...
17 settembre, 20210RAVENNA - Mascherine Ffp2 arrivate l'estate dello scorso anno - in piena pandemia e con il vaccino ancora assente - al personale sanitario degli ospedali dell'Emilia Romagna che solo sulla carta erano regolari, in realtà i prodotti - importati dalla Cina - permettevano una percentuale di filtraggio di agenti patogeni di oltre dieci...
6 febbraio, 20210REGGIO EMILIA - Attenzione alle truffe, e alle email che chiedono dati personali e bancari. A mettere in guardia i clienti è il gruppo Enel. Diversi clienti hanno segnalato di aver ricevuto email con oggetto "Enel Energia - >Emissione Bolletta PEC", solo all'apparenza spedite dall'azienda.
Enel Energia - si legge in una nota -...
31 luglio, 20200REGGIO EMILIA - Truffano caseifici pagando con assegni falsi: due uomini residenti nel Parmense sono stati arrestati dai carabinieri.
Vittime dei raggiri una serie di aziende lattiero-casearie della provincia di Modena. I due malviventi (un 58enne di Langhirano e un 56 di Salsomaggiore Terme) contattavano telefonicamente i caseifici a...
6 giugno, 20200BOLOGNA - La polizia ha individuato un sodalizio di cyber criminali che aveva clonato il sito di un'importante agenzia di vendita di ticket on-line. Circa 1400 fan che avevano acquistato i biglietti del tour 2018 di Vasco Rossi erano stati stati truffati. Il giorno del concerto hanno realizzavano, con loro grande delusione, che presso i...
4 maggio, 20200ROMA - L’Inps avvisa gli utenti che è in corso un tentativo di truffa tramite mail che mira a carpire il numero della carta di credito: sulla posta elettronica arriva un messaggio firmato Inps, ma falso, che chiede gli estremi della carta con la falsa motivazione che servirebbe a ottenere un rimborso o il pagamento del Bonus 600...
7 aprile, 20200BOLOGNA - Truffatori online in azione: questa volta ad essere presi di mira i bonus garantiti dal governo. L'Inps - che ha informato la polizia postale - avverte che stanno arrivando migliaia di sms che riportano a un sito ben contraffatto dell’INPS. "I criminali informatici inviano un SMS che recita “A seguito della sua richiesta...