30 agosto, 20210MODENA - Con oltre il 90% del personale scolastico già vaccinato e un 60% di studenti over 12 che ha ricevuto almeno una dose, per il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini le scuole della nostra regione sono pronte a riaprire in sicurezza. Lo ha detto durante l’inaugurazione della nuova palazzina del Selmi a Modena: “Il...
1 luglio, 20210PARMA - Parma insiste con il Governo per la realizzazione di una fermata dell'alta velocità a Baganzola, frazione del capoluogo dove hanno sede le Fiere e l'aeroporto.
Entro fine luglio il ministero delle Infrastrutture sottoscriverà un documento, a cui si sta ancora lavorando con Rfi (Rete Ferroviaria Italiana), che prende in esame...
21 aprile, 20210ROMA - Alle perplessità di alcuni presidi e sindaci sulla riapertura completa delle scuole risponde il ministro degli Affari regionali Mariastella Gelmini: "Nessuna marcia indietro, il governo vuole riaprire le scuole, lo farà e tende al 100 per 100 della presenza di studenti". Poi chiarisce che il Cdm ha be presente il problema dei...
21 gennaio, 20210BOLOGNA - Capienze al 50% "rispettate a bordo di bus e treni" e "senza criticità significative segnalate dai tavoli di monitoraggio". I mezzi in Emilia-Romagna insomma "ci sono e sono sufficienti", ma "occorre incidere ancora di più sull'organizzazione complessiva, con particolare riguardo ai potenziamenti dei controlli alle fermate,...
26 dicembre, 20200BOLOGNA - Un contributo ai pendolari che utilizzeranno Mi Muovo Tutto Treno, la card che consente di integrare i servizi dei treni regionali con quelli Alta Velocità. La Regione rimborserà agli abbonati residenti in Emilia-Romagna una quota del prezzo pagato, variabile a seconda del percorso. “In questo modo- spiega l’assessore...
23 dicembre, 20200BOLOGNA - L'Emilia-Romagna è pronta a tornare in classe il prossimo 7 gennaio, con il 75% degli studenti. Grazie a un piano condiviso con scuole e territori, all'interno dei nove tavoli provinciali coordinati dai Prefetti, che prevede l'utilizzo di altri 172 autobus urbani ed extraurbani, per un totale di 522 bus e 10 milioni di...
10 dicembre, 20200BOLOGNA - L'Emilia-Romagna troverà altri 100 autobus per fare tornare gli studenti delle superiori a scuola il 7 gennaio prossimo. Ma "non basta nemmeno questa potenza di fuoco, se il mondo della scuola non differenzia gli orari", avverte l'assessore regionale ai Trasporti Andrea Corsini. Che si rivolge quindi alle autorità scolastiche...
4 novembre, 20200BOLOGNA - In base all'ultimo Dpcm in materia di lotta al Covid19, l'Emilia Romagna è stata considerata zona gialla, a "criticità moderata" quindi. Le regole da rispettare da venerdì 6 novembre (e non da giovedì 5 come in un primo momento comunicato dal Governo)?Divieto di spostamento dalle 22 alle 5 del giorno successivo, se non...
20 ottobre, 20200BOLOGNA - Quanto ha annunciato il premier Conte, poi scritto nel Dpcm pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sull’inizio dell’attività scolastica dopo le 9 del mattino alle scuole superiori ha generato confusione a presidi, famiglie e studenti. L’ingresso posticipato e modulato al momento non sarà la regola, ma sarà valido solo in...
18 ottobre, 20200ROMA - Con il nuovo Dpcm la stretta sui locali per tentare di frenare i contagi, dopo ore di confronto all'interno del governo, ma anche con le Regioni mentre alcune categorie di lavoratori e attività sono allo stremo. Punto primo, limitare gli assembramenti, quegli che gli esperti (insieme alle occasioni conviviali) ritengono a...