8 dicembre, 20240REGGIO EMILIA - Uno sciopero di 8 ore, dalle 9 alle 17, per domani, lunedì 9 dicembre per il personale di Trenitalia Tper e Trenitalia dell'Emilia-Romagna è stato proclamato dai sindacati dopo l'ultima aggressione verificatasi su un treno regionale, a Fidenza, ai danni di un capotreno preso a pugni da un passeggero senza biglietto e in...
1 ottobre, 20240BOLOGNA - Sui binari dell’Emilia-Romagna, grazie ad un investimento di oltre 60 milioni di euro, arrivano altri 10 nuovissimi treni elettrici. La flotta regionale si conferma così la più giovane d’Europa. Cresce la flotta di Trenitalia Tper, che si conferma sempre più giovane e sostenibile. Entro il 2025 10 nuovi Pop -...
1 luglio, 20240BOLOGNA - Senza pagare il biglietto e con più attenzione per l’ambiente. Torna anche per l’anno scolastico 2024-25 “Salta su!”, l’iniziativa della Regione che permette alle studentesse e agli studenti dell’Emilia-Romagna di viaggiare gratuitamente su bus e treni regionali per andare a scuola.Come fare richiestaÈ...
8 maggio, 20240BOLOGNA - L'avvertimento arriva in una nota della Regione. "Attenzione – si legge – i post che stanno circolando sui social network da circa una settimana su Facebook e che promettono abbonamenti gratuiti per bus o treni regionali per tutti i residenti dell’Emilia- Romagna, sono una truffa". E' una falsa campagna di comunicazione...
22 gennaio, 20240REGGIO EMILIA - Il 30 novembre scorso, a Roma, è stata presentata un'indagine sulla carenza di conducenti di autobus in Italia. La ricerca è curata da Anav, l'associazione che riunisce le aziende del settore autotrasporto viaggiatori. Dall'indagine emerge che il Fondo nazionale per il trasporto pubblico locale è sostanzialmente...
26 novembre, 20230REGGIO EMILIA - Circolazione degli autobus regolare domani in città e provincia, oltre che in tutta Italia. Seta informa gli utenti che lo sciopero nazionale del settore indetto per lunedì 27 novembre da alcune sigle del sindacato di base è stato revocato. Il servizio sarà pertanto svolto regolarmente.
I sindacati hanno però...
12 luglio, 20220BOLOGNA - Ridurre le emissioni, agendo simultaneamente su trasporti, agricoltura e riscaldamento domestico, pianificando interventi sia in ambito locale che a livello di bacino padano e nazionale, per prevenire o ridurre gli effetti nocivi per la salute umana e per l’ambiente. Sono queste le linee strategiche del Piano per la...
11 settembre, 20210BOLOGNA - Scuola al via in tutta la Regione, si riparte con il 100% degli studenti in presenza e con un potenziamento del sistema del trasporto pubblico regionale per garantire corse in sicurezza e giusta capienza.
Regione e aziende di trasporto hanno, inoltre, messo a punto un piano di interventi aggiuntivi per far fronte a tutte le...
10 settembre, 20210BOLOGNA - Scuola al via dal 13 settembre per 616mila studenti emiliano-romagnoli: occhi puntati sui contagi, sulla loro prevenzione e sul monitoraggio. Mentre continua lo sforzo per spingere la vaccinazione tra ragazzi e insegnanti.
***
La conferenza della vigilia si apre con un “grazie”: quello dell'Assessore regionale alla...
9 settembre, 20210BOLOGNA - Attesa, temuta, importante. Mai come quest’anno la prima campanella, che riporterà nelle scuole emiliano romagnole 616 mila studenti fra istituti statali e paritari, genera tante aspettative. La principale è quella di poter garantire didattica in presenza per tutto l’anno, scongiurando un ritorno generalizzato della Dad,...