18 giugno, 20200BOLOGNA - Prima la Clorochina, ora il Tocilizumab. Un altro farmaco esce di scena nella battaglia contro il Sars Cov 2. A dare la notizia ufficiale, che da tempo era nell’aria, è stata oggi la Regione Emilia Romagna dopo che l’Aifa ha certificato che il farmaco non produce effetti positivi sui pazienti trattati. Così...
25 maggio, 20200BOLOGNA - Le cure per i malati di covid19 vanno di pari passo con la ricerca in Emilia Romagna. Sono cinque i protocolli attivati, più un sesto in corso di approvazione a giorni, su un totale attuale di 30 – a livello nazionale – cui l’Aifa (l’Agenzia italiana del farmaco) ha dato il via. A fare il punto sulla situazione ha...
25 marzo, 20200MODENA - Sembrano arrivare ancora buone notizie sull’uso del Tocilizumab, il farmaco già in uso per il trattamento dell’artrite reumatoide, che pare funzionare nel trattamento del Covid-19, riducendo i pazienti che hanno bisogno della terapia intensiva, o riducendo il tempo in questa.
Il sistema Sanitario della Regione...
17 marzo, 20200REGGIO EMILIA -Via libera dell’Aifa (agenzia Italiana del farmaco) alla sperimentazione scientifica del Tolicizumab. Si lavora in tutto il mondo, è una corsa contro il tempo per trovare sia il vaccino, sia i farmaci efficaci contro il coronavirus, ma con questo via libera si aprono importati spiragli. La sperimentazione vedrà il...
15 marzo, 20200REGGIO EMILIA - Costretti in casa. Come vivono questo momento le famiglie o le persone che sono da sole. Lo abbiamo chiesto al dottor Piero Pieretti, medico psichiatra che ha lavorato presso l'Usl di Reggio e all'ex Opg del carcere reggiano.
***
Le persone vivono una sorta di reclusione in casa e su di loro pesa spesso una...