2 febbraio, 20220NEVIANO DEGLI ARDUINI (Parma) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 ha fatto tremare la collina emiliana in provincia di Parma e di Reggio alle 23,43 di ieri sera. Gli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) hanno registrato l'epicentro a Neviano degli Arduini a una profondità di 47 km. La scossa è...
15 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Dopo le scosse di terremoto di ieri mattina alle 4 in provincia di Reggio, nella zona compresa tra Canossa e Casina, ieri sera e nella notte gli strumenti dell'Ingv (istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) hanno registrato altre lievi scosse questa volta con epicentro in provincia di Parma, sempre sulla prima...
14 gennaio, 20210BOLOGNA - Il suo obiettivo è articolare e organizzare in modo sempre più efficace il sistema regionale dell'emergenza-urgenza. E' il Piano per la gestione delle emergenze, approvato dalla giunta regionale dell'Emilia Romagna: uno strumento utile a definire specifici modelli operativi di intervento in caso ad esempio di epidemia,...
30 dicembre, 20200BOLOGNA - L'Emilia Romagna è pronta ad aiutare la Croazia, colpita ieri da un forte terremoto. La nostra Regione è l'Ente capofila del programma europeo Adrion che interessa l’area adriatico-ionica. Ad annunciarlo, il presidente Stefano Bonaccini e la vicepresidente con delega ai Rapporti con l’Ue, Elly Schlein: “Il...
29 dicembre, 20200BOLOGNA - E' stato avvertito distintamente lungo tutta la costa adriatica, e anche in Emilia, il forte terremoto di magnitudo 6.4 che alle 12,19 ha avuto il epicentro in Croazia, nella zona di Petrinja, 47 km a sud-est della capitale, a 10 km di profondità. Gravi i danni, si contano i morti. Alle 14,02 una scossa di magnitudo 3.4 ha...
3 maggio, 20200BIBBIANO (Reggio Emilia) - E' proseguito anche per tutto il tardo pomeriggio di ieri e parte della notte lo sciame sismico che dal pomeriggio di venerdì 1 maggio ha interessato la val d'Enza e comunque i comuni a cavallo del confine tra le province di Reggio Emilia e Parma. Scosse lievi, 15 dalle 17,23 di ieri alle 2,10, la più intensa...
2 maggio, 20200SAN POLO D'ENZA (Reggio Emilia) - E' una sorta di sciame sismico quello in corso in una vasta zona a cavallo delle province di Parma e Reggio Emilia. Si tratta di lievi scosse di terremoto, che si sono contate in successione a partire dalle 14,47 di ieri pomeriggio, in territorio collinare. Nel giro di 25 ore l'Istituto Nazionale di...