29 maggio, 20230BOLOGNA - "In questa stesso giorno di undici anni fa, il 29 maggio 2012, il territorio emiliano veniva colpito da una seconda drammatica scossa sismica, successiva a quella del 20 maggio, che provocò ulteriori vittime, immensi danni e la distruzione o il danneggiamento di oltre 100 edifici scolastici. Per sostenere le scuole...
16 febbraio, 20230BOLOGNA - La cooperazione è concretamente al fianco delle popolazioni che stanno soffrendo a causa del sisma in Siria e Turchia: Coop Alleanza 3.0 e tutte le Cooperative di consumatori hanno deciso uno stanziamento complessivo di 100.000 euro per le prime necessità delle persone in difficoltà e dei territori colpiti dal terremoto a...
28 gennaio, 20230FORLI'-CESENA - Nuova scossa di terremoto oggi alle 6.32 nella zona della provincia di Forlì-Cesena, seguita da sciame sismico. Secondo l'Ingv la scossa, avvertita distintamente anche nel Riminese e nel Ravennate, ha come epicentro Gambettola, con una magnitudo pari a 4,1 ed è stata registrata a una profondità di 18 chilometri. Alla...
26 gennaio, 20230CESENATICO (Forlì Cesena) - Nuovo terremoto in Romagna. Alle 11,45 un sisma di magnitudo 4,1 ha fatto tremare la costa adriatica, con epicentro a Cesenatico. Tanta paura, ma per fortuna nessun danno. Le scuole domani saranno aperte."Per fortuna lo sciame sismico che sta interessando la provincia di Forlì Cesena non ha comportato...
9 novembre, 20220BOLOGNA - Scossa di terremoto di magnitudo 5.7 davanti alle coste di Pesaro-Urbino, in mare, a una profondità di 8 chilometri. Il sisma è stato avvertito anche in Emilia Romagna: ai piani alti, e non solo, le persone hanno sentito il pavimento ballare. Tanta la paura. Ad ora non risulta che il sisma abbia provocato gravi danni nelle...
7 agosto, 20220MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 ha svegliato parecchi reggiani questa mattina alle 6,37. L'epicentro è stato registrato a Montecchio, a una profondità di 35 chilometri. Ieri mattina alle 6,23 una scossa più lieve, di magnitudo 2,1, era stata registrata con epicentro a Medesano....
15 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Altre due lievi scosse di terremoto sono state registrate nel pomeriggio dagli strumenti dell'Ingv con epicentro in provincia e poco fuori dai nostri confini. La prima alle 15,46 di magnitudo 2.3 ed epicentro a Reggio città, tra San Pellegrino e Canali, a una profondità di 10 km. La seconda alle 16,44 con epicentro a...
12 febbraio, 20220SAN LAZZARO DI SAVENA (Bologna) - L'Emilia-Romagna invita il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per il decennale del sisma che nel 2012 mise in ginocchio la Bassa modenese. Lo ha annunciato oggi Stefano Bonaccini inaugurando la caserma dei Vigili del Fuoco di San Lazzaro nel bolognese. Il presidente della Regione ha...
9 febbraio, 20220BAGNOLO IN PIANO (Reggio Emila) - Due forti scosse di terremoto hanno fatto tremare la provincia di Reggio Emilia e anche le vicine Modena, Bologna, Parma, Ferrara, Mantova, fino a Milano (riferisce l'Ansa). La prima scossa alle 19,55. L'Ingv indica una intensità di magnitudo 4. L'epicentro è stato a Bagnolo a una profondità...