16 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "Sono maturi i tempi per una gestione diversa dei casi covid. Il virus, tra le persone vaccinate, può ora essere affrontato come un'influenza". Una svolta che eviterebbe il ricorso sistematico ai tamponi e tanta burocrazia. E' quanto sostiene il microbiologo dell'Università di Bologna Vittorio Sambri, intervenuto nei...
5 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "E' stato un anno a due velocità. E' partito bene dal punto di vista dei consumi, almeno per la grande distribuzione, e poi c'è stato un forte rallentamento negli ultimi mesi. Complessivamente è stato un anno in cui la domanda interna e i consumi non sono cresciuti".Il presidente di Coop Italia Marco Pedroni...
24 dicembre, 20210BOLOGNA - Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna si sono contati 3.067 positivi. Il tasso di positività, calcolato sul numero di tamponi fatti, è pari al 6,4%. Nella nostra regione i contagiati dall'inizio della pandemia superano il mezzo milione (502.188). La provincia con il maggior numero di contagiati è quella di Bologna (720),...
20 novembre, 20210REGGIO EMILIA - Era riversa a terra a ridosso della staccionata che separa il parco alla fine di via Patti dalle abitazioni della zona del Mirabello, in città. Chi l'ha trovata, ha notato subito le macchie di sangue accanto al corpo. Juana Cecilia Hazana Loayza, operatrice socio sanitaria di 34 anni, mamma di un bimbo di pochi...
20 novembre, 20210BOLOGNA - In Emilia Romagna supera quota mille il numero giornaliero di positivi al Covid: 1.055 quelli che si sono registrati nelle ultime 24 ore. L'età media dei nuovi contagiati è di 42,2 anni. Il tasso di positività, calcolato sul numero di tamponi effettuati, è del 3,2%. La provincia che ha il numero maggiore di contagi è...
25 ottobre, 20210BOLOGNA - Sono 362 i positivi nella nostra regione nelle ultime 24 ore: la maggior parte, 218, sono sporadici, i restanti sono asintomatici e individuati con l'attività di tracciamento. La provincia con il numero maggiore di contagi è quella di Modena (93 casi). Si registrano purtroppo cinque decessi: due in provincia di Parma, due in...
11 ottobre, 20210BOLOGNA - 191 i nuovi positivi in Emilia Romagna, la maggior parte legati a focolai noti. Il 97,5% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L’età media è di 38,6 anni. Sei i decessi due in provincia di Parma (una donna di 80 anni e un uomo di 95); uno in provincia di Ferrara (un uomo di 44 anni);...
9 ottobre, 20210BOLOGNA - 267 i nuovi positivi in Emilia Romagna, la maggior parte legati a focolai noti. Il 97,6% dei casi attivi è in isolamento a casa, senza sintomi o con sintomi lievi. L'età media è di 41,3 anni. Cinque i decessi: due a Bologna, uno a Ferrara, Parma e Modena. Di seguito nel dettaglio la situazione relativa alla pandemia...
25 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Dopo la pausa estiva torna, oggi pomeriggio in diretta alle 15, “Il Salotto della Lirica” la seguitissima trasmissione di Telereggio dedicata all’opera. Anche in questa nuova edizione cantanti, direttori d’orchestra, registi, giornalisti, sovrintendenti e opinionisti sfileranno negli studi di Telereggio per...
14 agosto, 20210BOLOGNA - Sono 765 i casi di Covid in Emilia Romagna (su un totale di 26 mila tamponi eseguiti), il 97% è in isolamento domiciliare. L'età media è di 35,6 anni. Due in più i pazienti ricoverati nelle terapie intensive. Il totale dei positivi sale a 402.601. Si sono registrati quattro decessi: una donna di 72 anni e un...