19 dicembre, 20220BOLOGNA - Tornano da domani le misure emergenziali anti smog in Emilia Romagna, con la sola esclusione della riviera. Le Pm10 hanno ricominciato a risalire e con il ritorno dell'alta pressione c'è il rischio di nuovi sforamenti. Per questo è scattato il nuovo stop per i veicoli più inquinanti, fino ai diesel Euro 4, nelle...
2 dicembre, 20220MODENA - Rientra l'allerta smog in Emilia, anche per la nuova perturbazione che arriva dalla serata e che porterà pioggia in pianura e di nuovo neve sull'alto Appennino. Sono, quindi, revocate da domani le misure emergenziali previste dal piano aria regionale. Possono tornare a girare i diesel Euro 4, ma non i veicoli più inquinanti, e...
30 novembre, 20220MODENA - Le Pm10 continuano a restare alte in Emilia, registrando anche nuovi sforamenti. Per questo sono state prorogate le misure emergenziali antismog nei territori di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. Fino a venerdì 2 dicembre, quando sarà fatta la nuova rilevazione, resta lo stop per i veicoli fino a diesel Euro 4 e all'uso...
28 novembre, 20220MODENA - Resta pessima la qualità dell'aria in Emilia, con nuovi sforamenti di Pm10 tra venerdì e sabato, quando si sono registrati anche picchi di 79 microgrammi per metro cubo, contro il limite massimo consentito di 50. Restano, quindi in vigore, nei territori di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena le misure emergenziali...
25 novembre, 20220MODENA - Nuova allerta smog in alcune delle città emiliane. Entrano in vigore le misure emergenziali per la qualità dell'aria nei comuni delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena.
Le limitazioni alla circolazione per i veicoli più inquinanti fino a diesel Euro 4 e al riscaldamento a biomasse con gli impianti più...
11 novembre, 20220BOLOGNA - E' allerta inquinamento: tornano a scattare da domani, in tutta l'Emilia Romagna, le misure emergenziali antismog. In tutti i comuni con oltre 30mila abitanti, e quelli più piccoli che hanno aderito volontariamente al piano aria regionale, scatta di nuovo lo stop per i diesel Euro 4, oltre che per i veicoli più...
2 novembre, 20220REGGIO EMILIA - Un atlante territoriale per incrociare i dati della qualità dell'aria e lo stato di salute delle persone. E' il progetto, finanziato con 2,1 milioni dal ministero della Salute, che vede l'Emilia-Romagna capofila. Obiettivo, individuare modelli efficaci da condividere con la comunità scientifica.
L'atlante...
28 ottobre, 20220BOLOGNA - Continuano le limitazioni straordinarie legate allo smog: lo sforamento dei valori di polveri sottili fa prolungare la manovra emergenziale che vieta anche ai diesel Euro 4, oltre ai veicoli più inquinanti, di circolare nei centri urbani nei comuni con oltre 30mila abitanti e quelli che aderiscono al piano antismog dell'Emilia...
11 febbraio, 20220BOLOGNA - La perturbazione che dovrebbe interessare l'Emilia Romagna da domenica sera e soprattutto lunedì, con probabile pioggia in pianura e forse neve in montagna, promette un ricambio dell'aria: sono quindi state revocate le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Via libera da domani ai diesel Euro 4, ma...
9 febbraio, 20220BOLOGNA - Ci risiamo: l'Emilia è rimasta, abbastanza, libera dallo smog per appena due giorni. Ma il meteo stabile sta facendo rialzare i livelli delle polveri sottili. Quindi da domani scattano di nuovo le misure emergenziali del piano anti inquinamento dell'Emilia Romagna, con solo l'esclusione della riviera. Torna così lo stop ai...