2 gennaio, 20250REGGIO EMILIA - Torna, nell'area nord-occidentale dell'Emilia Romagna l'emergenza smog, con misure da bollino rosso. Le limitazioni ulteriori, che impattano in particolare sui veicoli in circolazione compresi gli Euro 5 nei comuni con oltre 30mila abitanti e sugli impianti di riscaldamento, resteranno in vigore per tutto venerdì 3...
16 dicembre, 20240BOLOGNA - Torna l'allerta smog in tutta la regione Emilia-Romagna. Da martedì 17 dicembre 2024 saranno in vigore le misure emergenziali per la qualità dell'aria nei comuni di pianura delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
Le limitazioni alla...
21 febbraio, 20240MODENA - Allarme smog, Arpae ha rilevato picchi di inquinanti sia per le pm10, in cui la provincia peggiore è stata Piacenza, che per le pm 2,5 dove la maglia nera è andata a Modena. Grazie alla perturbazione attesa nei prossimi giorni l’Emilia-Romagna avrà una piccola tregua che interrompe le misure emergenziali del bollino rosso...
31 gennaio, 20240BOLOGNA - Norme antismog e incentivi per un totale di 154 milioni di euro, con l'obiettivo di ridurre la spesa sanitaria legata alle malattie collegabili allo smog di più di 600 milioni di euro. E' quanto prevede il Piano Aria 2030, il pacchetto di misure proposto dalla giunta della Regione Emilia Romagna per contrastare...
4 gennaio, 20240BOLOGNA - Migliora la qualità dell'aria in Emilia Romagna. Nel 2023 i livelli registrati mostrano per quasi tutti gli inquinanti concentrazioni medie inferiori a quelle osservate negli ultimi 5 anni.Nella sintesi del rapporto annuale redatto da Arpae sulla qualità dell'aria nella nostra regione si legge che per la prima volta...
29 dicembre, 20230BOLOGNA - Prosegue l'emergenza smog in tutta l'area emiliana, con l'eccezione di Bologna. A seguito delle nuove rilevazioni dell'Arpae rimane il bollino rosso nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara, che sarà in vigore almeno fino al 2 gennaio, quando è prevista una nuova rilevazione. Fra le misure previste,...
17 novembre, 20230BOLOGNA - Terminano oggi in tutta la regione, le misure emergenziali della Piano Antismog. Le polveri sottili PM10 sono tornate sotto i limiti e dunque domani si torna alla manovra ordinaria che vale dal lunedì al venerdì in tutti i comuni di pianura, quindi nel piano regionale di sabato le auto possano circolare senza alcuna...
15 novembre, 20230MODENA - Tornano il vigore da domani le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Crescono i valori delle Pm10 e in tutte le province dell'Emilia Romagna scatta lo stop ai veicoli più inquinanti fino a diesel euro 5, ma anche il divieto di combustione all'aperto e il potenziamento dei controlli alla circolazione. Le...
24 febbraio, 20230BOLOGNA - Nonostante molte centraline Arpae dell'Emilia Romagna, anche ieri, abbiano registrato superamenti delle Pm10, anche se meno alti dei giorni precedenti, sono state revocate le misure emergenziali previste dal piano antismog regionale. Questo perchè da domenica è previsto l'arrivo di una perturbazione che per qualche giorno...
22 febbraio, 20230BOLOGNA - Continua l'allerta smog in Emilia e restano così in vigore le misure emergenziali previste dal piano regionale contro l'inquinamento. Fino a venerdì, quando verrà fatta la prossima rilevazione di Arpae, rimangono le restrizioni alla circolazione per i veicoli fino a diesel Euro 5 e lo stop agli impianti di riscaldamento a...