5 agosto, 20240PARMA - Un terremoto di magnitudo 3.0 ha svegliato trenta minuti dopo la mezzanotte una ampia fetta d'Emilia. L'epicentro è stato individuato a 6 km a sud della città di Parma, a una profondità di 16 km. La scossa è stata avvertita distintamente per un raggio di almeno 30/40 km.
22 maggio, 20240SALA BAGANZA (Parma) - Un terremoto di magnitudo 3.4 è stato registrato - e distintamente avvertito dalla popolazione - questa mattina poco dopo le 10 nel Parmense, con epicentro a cinque chilometri da Sala Baganza. La scossa è stata localizzata dalla sala sismica Ingv-Roma a una profondità di 44 chilometri.La terra ha...
15 febbraio, 20240LANGHIRANO (Parma) - Non accenna a rallentare lo sciame sismico che da giorni vede la terra tremare sulla prima collina della provincia di Parma, con epicentro il più delle volte nella zona di Langhirano. Alle 11,38 di questa mattina una scossa di magnitudo 3,5 è stata avvertita distintamente in tutta la zona, fino alle città di Parma...
10 febbraio, 20240REGGIO EMILIA - Prosegue lo sciame sismico che ha il suo epicentro nella zona di Langhirano. Negli ultimi tre giorni circa 150 i movimenti registrati dagli strumenti dell'Ingv. Alle 10,26 una scossa di magnitudo 3.6 è stata avvertita chiaramente anche a Reggio città e in buona parte della provincia.
25 ottobre, 20230BOLOGNA - Alle 15,45 la terra ha tremato in buona parte del Nord Est e della pianura padana. Una scossa di terremoto con magnitudo 4.2 è stata registrata in provincia di Rovigo, con epicentro a Cesenelli a 9 km di profondità. La scossa è stata avvertita anche nelle province emiliane di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara, oltre...
18 settembre, 20230BOLOGNA - Grande spavento fra la popolazione ma, fortunatamente, nessun ferito e nessun danno rilevante segnalato per il terremoto che alle 5:10 ha colpito il Comune di Marradi, sull'Appennino tosco-emiliano, a poca distanza dal confine con l'Emilia Romagna.Un sisma di magnitudo 4.9 come riporta l'Istituto nazionale di geofisica...
16 febbraio, 20230BOLOGNA - La cooperazione è concretamente al fianco delle popolazioni che stanno soffrendo a causa del sisma in Siria e Turchia: Coop Alleanza 3.0 e tutte le Cooperative di consumatori hanno deciso uno stanziamento complessivo di 100.000 euro per le prime necessità delle persone in difficoltà e dei territori colpiti dal terremoto a...
26 gennaio, 20230CESENATICO (Forlì Cesena) - Nuovo terremoto in Romagna. Alle 11,45 un sisma di magnitudo 4,1 ha fatto tremare la costa adriatica, con epicentro a Cesenatico. Tanta paura, ma per fortuna nessun danno. Le scuole domani saranno aperte."Per fortuna lo sciame sismico che sta interessando la provincia di Forlì Cesena non ha comportato...
7 agosto, 20220MONTECCHIO (Reggio Emilia) - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 ha svegliato parecchi reggiani questa mattina alle 6,37. L'epicentro è stato registrato a Montecchio, a una profondità di 35 chilometri. Ieri mattina alle 6,23 una scossa più lieve, di magnitudo 2,1, era stata registrata con epicentro a Medesano....
15 febbraio, 20220REGGIO EMILIA - Altre due lievi scosse di terremoto sono state registrate nel pomeriggio dagli strumenti dell'Ingv con epicentro in provincia e poco fuori dai nostri confini. La prima alle 15,46 di magnitudo 2.3 ed epicentro a Reggio città, tra San Pellegrino e Canali, a una profondità di 10 km. La seconda alle 16,44 con epicentro a...