25 ottobre, 20230BOLOGNA - Rilancia la proposta di mobilitazione sindacale per rivendicare modifiche sostanziali della manovra economica varata dal Governo il segretario generale della Uil, Pierpaolo Bombardieri, da Bologna dove ha partecipato all’Assemblea regionale dei quadri e delegati della Uil Fpl, all’interno del Policlinico S.Orsola, per...
6 maggio, 20230BOLOGNA - Sindacati in piazza Maggiore oggi per la manifestazione indetta da Cgil, Cisl e Uil "Per una nuova stagione del lavoro e dei diritti". Una protesta unitaria, anche se la Cgil ha scelto di iniziare la giornata con un corteo, partito da piazza XX Settembre, per poi riunirsi sul crescentone con Cisl e Uil. Trentamila i...
13 marzo, 20230BOLOGNA - Qualche buona notizia per i lavoratori della sanità pubblica in Emilia-Romagna: la Regione ha siglato un accordo con Cgil, Cisl e Uil per portare a 16 milioni di euro, il massimo consentito dalle norme, il fondo per il salario accessorio. Risorse aggiuntive che andranno ad integrare gli stipendi con valore retroattivo a...
16 novembre, 20220BOLOGNA - Una situazione sociale insostenibile, per colpa del carovita, delle bollette alle stelle dovute alla crisi del gas, un carrello della spesa sempre più salato. E le fasce deboli più colpite. Cgil, Cisl e Uil Emilia Romagna hanno portato un migliaio di persone e i loro simboli in Piazza Roosevelt, davanti alla Prefettura di...
5 novembre, 20220MODENA - BPER Banca incassa il sì “plebiscitario” degli azionisti all’acquisizione di CARIGE: ora manca l’ultimo passaggio, quello operativo, previsto per il 28 novembre. E intanto nella notte ha chiuso l’accordo con i sindacati per dare ai dipendenti un premio da 250 euro. Intervista all’amministratore delegato Piero Luigi...
27 ottobre, 20220BOLOGNA - Un unico contratto integrativo per tutti i lavoratori di Coop Alleanza 3.0. Sono in corso le assemblee per l’approvazione dell’intesa raggiunta fra l’azienda e i sindacati, che segna un passo importante nella vita della più grande cooperativa di consumatori d’Europa.
Per la prima volta dopo l’unificazione che diede...
1 agosto, 20220BOLOGNA - Accordo tra Regione e sindacati dei professionisti sanitari per la valorizzazione dei cosiddetti 'Medici di Emergenza Territoriale', équipe di medici specializzati che operano, molti in regime di convenzione con le Ausl, a stretto contatto con il 118 e il pronto soccorso.
L’intesa prevede incentivi economici per i...
7 luglio, 20220BOLOGNA - Le Usca resteranno ino al 31 dicembre in Emilia Romagna. E' stato raggiunto l’accordo tra Regione e Organizzazioni sindacali dei medici per salvare la cura e l’assistenza domiciliare ai malati Covid, che non necessitano di ricovero ospedaliero, e ai pazienti in isolamento fiduciario.
Oggi l’incontro in Regione, con la...
15 settembre, 20210ROMA - Si va verso un’estensione piena del green pass nei luoghi di lavoro senza fare distinzione tra settore pubblico o privato. Se ne parlerà nel consiglio dei ministri in programma domani. All’ordine del giorno un decreto che punta a porre un principio generale valido per tutti i lavoratori. A confermarlo nelle ultime ore il...
6 settembre, 20210REGGIO EMILIA - Stato di agitazione per il gruppo Iren. Lo ha proclamato l’attivo unitario dei delegati, che si è riunito nei giorni scorsi a Roma per discutere le problematiche relative all’organizzazione del lavoro e lo stato dei rapporti tra le rappresentanze sindacali e la direzione aziendale.
"Da mesi oramai - sostengono...