17 aprile, 20230BOLOGNA - La Regione Emilia-Romagna mette sul piatto 138 milioni di euro dalle risorse del Piano di sviluppo rurale destinati a 962 aziende del settore agricolo che ne hanno fatto richiesta grazie a due bandi. Finanziamenti che renderanno più competitive le aziende sui mercati nazionali ed internazionali, e che serviranno da volano per...
14 marzo, 20230BOLOGNA - La Regione annuncia una importante novità per la futura diga di Vetto sul torrente Enza: dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti arrivano 3,2 milioni di euro, finanziati con le risorse del ‘Fondo progettazione per fronteggiare l’emergenza idrica’, istituto dal precedente Governo Draghi, e richieste...
1 febbraio, 20230MODENA - Con la neve e il maltempo delle ultime settimane l'allarme siccità – ormai una costante anche nei mesi freddi – si attenua, con grande sollievo. Tuttavia, nonostante gli accumuli nevosi su Alpi e Appennini siano superiori a quelli degli scorsi anni, la disponibilità di acqua rimane un tema critico e i livelli idrometrici...
4 agosto, 20220BOLOGNA - Per la giornata di domani, 5 agosto, la protezione civile dell'Emilia Romagna ha emesso un'allerta gialla per temperature elevate nelle zone di pianura. Intanto il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, in qualità di commissario per lo stato d'emergenza nazionale, ha firmato il decreto con cui approva...
22 luglio, 20220BOLOGNA - Vendemmia anticipata in Emilia-Romagna, con lo stacco dei primi grappoli di uve precoci intorno al 10 agosto. Le stime attestano un drastico calo del raccolto nelle aree collinari, dove risulta più difficile fare arrivare acqua, ma a soffrire è anche la restante viticoltura, minacciata dalla carenza della risorsa idrica per...
6 luglio, 20220BOLOGNA - Fiumi ai minimi storici, le immagini del Po che fanno il giro del mondo e che lasciano senza fiato, nell’attesa che finalmente – pare – ritorni la pioggia nelle prossime ore, che comunque non basterà a risolvere il problema. Per l’emergenza lo Stato ha dato all’Emilia-Romagna 37 milioni di euro, 10 già versati e gli...
5 luglio, 20220BOLOGNA - Ieri in tarda serata il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato di emergenza per siccità per cinque regioni: Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte. Per Emilia Romagna verrebbe stanziato il fondo più cospicuo, circa 11 milioni.
"Ringrazio il Governo e il presidente Draghi per l'accoglimento...
28 giugno, 20220BOLOGNA - La penuria d’acqua infiamma il Paese. Le temperature sono in ascesa (oltre i 40 gradi nel Centro-Sud), il suolo si degrada e i roghi aumentano. E vengono a galla i conflitti su una risorsa di cui per troppo tempo ci siamo disinteressati. Il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli, a Bologna per la presentazione...
23 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna reclama lo stato di emergenza nazionale per la siccità. Avanti tutta dunque sulla richiesta ribadita ieri a Roma dall’assessora regionale all’Ambiente Irene Priolo nell’incontro con il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio.
Ieri a Roma c’è stato anche un altro incontro sull’autonomia con...
21 giugno, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna dichiara lo stato di crisi regionale per gli effetti della siccità prolungata: è la decisione assunta oggi dalla Cabina di regia per l’emergenza idrica, convocata con urgenza in Regione dall’assessore all’Ambiente, Irene Priolo, in accordo col presidente della Giunta regionale, Stefano Bonaccini,...