15 maggio, 20220BOLOGNA - Altro che fuga di cervelli. La Regione Emilia Romagna accelera e punta ad approvare entro l’anno una legge per attrarre talenti dall’estero e trattenere in Italia laureati e diplomati. Fra i settori più in affanno, per la carenza di personale, c’è quello turistico; da solo vale il 13% di Pil. Su scala nazionale, secondo...
6 ottobre, 20210BOLOGNA - La ripresa dell’economia è reale, dopo lo shock delle chiusure causate dalla pandemia, ma per consolidarla serve stabilità politica e un patto sociale che sia in grado di utilizzare appieno l’occasione offerta dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’appello viene dal sistema cooperativo. A Bologna si è svolta...
11 novembre, 20201BOLOGNA - Una crisi definita "senza precedenti" che ha travolto l’economia regionale. La pandemia da coronavirus ha lasciato il segno nel tessuto produttivo emiliano romagnolo: l’indicatore, per verificare l’andamento dell’economia, ha evidenziato una contrazione del 5,6% nel primo trimestre e del 18,6% nel...
23 aprile, 20200BOLOGNA - “Uscire da questa situazione sarà faticoso, ma non impossibile. Dobbiamo farlo insieme”: la spinta verso una fase 2 ragionata e costruttiva arriva dai sindacati Cgil e Cisl dell’Emilia Romagna che premono affinché la riapertura dei luoghi di lavoro sia all’insegna della sicurezza per i lavoratori: da sempre il tema è...