10 luglio, 20230BOLOGNA - Anche per il prossimo anno scolastico la Regione offre agli studenti dell'Emilia Romagna l'abbonamento gratuito per bus e treni. Al via da oggi la campagna di adesione a “Salta su”, l'iniziativa rivolta agli studenti dalle elementari alle superiori, compresi gli istituti professionali, che da oggi potranno fare richiesta...
30 marzo, 20220BOLOGNA – A partire da venerdì 1 aprile si conclude lo stato di emergenza decretato a livello nazionale il 31 gennaio 2020 a causa della pandemia. Secondo il Governo, infatti, anche se il virus continua a circolare, non ci sono più le condizioni per giustificare lo stato di emergenza.Scompare innanzitutto...
14 gennaio, 20220MODENA - A poche settimane da Sanremo non ci stupiamo più di tanto, la quarantena canterina è già diventata virale nelle chat dei genitori, un modo per ricordare a bambini e ragazzi le nuove regole in caso di positivi Covid a scuola. Un motivetto con rime non sempre baciate che punta a tenere a mente disposizioni che cambiano a...
9 novembre, 20210BOLOGNA - Il personale scolastico è tra i più coinvolti in questi mesi ma finora le Regioni non hanno ancora ricevuto nessuna indicazione sulla terza dose per docenti e Ata. L'assessore alle politiche per la salute della Regione Raffaele Donini sta pensando di consentire la terza dose anche per il personale scolastico oltre ai...
8 novembre, 20210BOLOGNA - A scuola da oggi sono in vigore le nuove regole per la gestione dei casi di positività e delle quarantene, regole indicate nella circolare congiunta ministero dell’Istruzione e ministero della Salute del 3 novembre, un nuovo protocollo che punta a mantenere il più possibile le lezioni in presenza. Fra le principali novità,...
18 settembre, 20210BOLOGNA - “In Emilia Romagna la situazione sul piano epidemiologico è sotto controllo” lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, spiegando che da un lato porta avanti la campagna vaccinale e dall'altro tiene d'occhio le scuole. “C'è una stabilizzazione dei casi, tendente anche al decremento, e...
6 luglio, 20210BOLOGNA - Punti vaccinali per studenti, famiglie e personale proprio davanti alle scuole. Al grido di "mai più dad" l'Emilia Romagna accoglie con favore l'idea di andare letteralmente incontro al mondo dell'istruzione. "Ci faremo trovare davanti alla scuole, nell'interlocuzione con i pediatri e i medici di base, per essere pronti a...
26 marzo, 20210BOLOGNA - L'Emilia Romagna resterà rossa almeno fino al 13 aprile, ma dopo Pasqua riaprono nidi, materne, elementari e prima media. Il governo ha deciso di puntare sulla scuola, escludendo però ogni altra tolleranza per evitare che ripartano massicciamente i contagi. Infatti, fino al 30 aprile non saranno previsti passaggi in zona...
2 marzo, 20210BOLOGNA - E' boom a febbraio di focolai covid nelle scuole dell'Emilia Romagna. Mai erano stati tanti i casi di Coronavirus nelle aule di ogni ordine e grado della regione: dagli asili nido alle superiori sono stati in totale 6.080 tra bambini, ragazzi, insegnanti e personale ad aver contratto il virus.
Un aumento quasi del 70% rispetto...
27 novembre, 20200MODENA - Stefano Bonaccini va controcorrente, fiancheggiato dalla sola Toscana nel richiedere al Governo la riapertura della didattica in presenza per le superiori già dal mese di dicembre. Così ha detto in mattinata nel corso del programma Omnibus, su La7, tornando anche a paventare il ritorno dell'Emilia-Romagna in zona gialla. Per...