28 gennaio, 20220CARPI (Modena) - "Più dell'80% dei nostri ragazzi è a scuola in presenza". Così il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi a margine della visita al Campo di Fossoli, nel modenese, per il 'viaggio della memoria'. Il numero uno dell'istruzione ha anche assicurato che nel consiglio dei ministro che si terrà all'inizio della prossima...
25 gennaio, 20220BOLOGNA - Dopo le vacanze di Natale il ritorno a scuola è di fatto "solo sulla carta", perchè in queste due settimane "i protocolli non hanno funzionato" e i contagi "sono aumentati in maniera esponenziale". Per questo, "i decreti vanno rivisti il prima possibile. Non aspettare altre due settimane".E' la dura presa di posizione nei...
18 gennaio, 20220 Aggiornamento Covid, 18 gennaio 2022:
clicca e scarica il report
della Regione Emilia Romagna
BOLOGNA - Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 17.977 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 834.546. L’età media dei nuovi positivi di oggi è 36,3 anni. 91.456 i tamponi...
8 gennaio, 20220MODENA - Ripartenza traumatica per studenti e docenti modenesi, fra aule semideserte a causa dei contagi, lezioni saltate per docenti a casa con il covid-19 – si parla già del 20% delle classi in Dad - ma il Governo tira dritto e conferma che si torna tutti in presenza. Per molti infatti il ritorno dietro ai banchi di scuola sarà...
7 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - A margine della celebrazioni del primo Tricolore, il ministro dell'istruzione è intervenuto per ribadire la necessità del ritorno in presenza degli studenti nelle scuole. "Le misure che abbiamo preso saranno efficaci - ha detto - e poi abbiamo l'arma delle vaccinazioni".
***
"Siamo molto attenti alle voci che ci...
6 gennaio, 20220ROMA - Appena il decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, scatterà l'obbligo del vaccino fino al 15 giugno per tutti coloro che hanno compiuto 50 anni o che li compiranno entro quella data, con l'esenzione solo per chi ha un certificato medico. Chi è guarito, invece, dovrà vaccinarsi obbligatoriamente dopo 6 mesi. Per chi...
5 gennaio, 20220BOLOGNA - “Così come per tutte le categorie e fasce d’età che non potevano vaccinarsi, in Emilia-Romagna per i bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni i tamponi rapidi erano gratuiti, con il costo sostenuto per intero dalla Regione. Ora che anche loro possono vaccinarsi, dal 1^ gennaio questa esenzione è venuta meno e il costo...
27 dicembre, 20210BOLOGNA – Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 3.482 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 512.130. Sempre da ieri sono stati fatti 23.243 tamponi, con una percentuale di positività del 14,9%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati,...
21 dicembre, 20210 Aggiornamento Covid
in Emilia Romagna:
scarica il report della Regione
BOLOGNA - Nelle ultime 24 ore in Emilia Romagna sono stati registrati 2.179 nuovi contagi di Covid19, che portano il totale da inizio pandemia a 494.201. Sempre da ieri sono stati fatti 42.713 tamponi, con una percentuale di positività del 5,1% e...
21 dicembre, 20210BOLOGNA - Contagi in aumento, protocolli sul tracciamento a scuola da cambiare, l'ipotesi concreta di entrare in zona gialla dopo Natale ed il tema lanciato dal sindaco di Bologna Matteo Lepore sui non vaccinati in dad. Raffaele Donini, assessore regionale alle Politiche per la Salute a tutto tondo a quattro giorni dal Natale, il secondo...