26 settembre, 20230BOLOGNA - La Regione Emilia Romagna fa ricorso al Tar contro la Legge del Governo Meloni che ha deciso l'accorpamento dei plessi scolastici nelle zone più svantaggiate. "Nessun dialogo con il Governo" ha detto Paola Salomoni, assessora alla scuola di via Aldo Moro
18 agosto, 20230BOLOGNA - A poche settimane dall'inizio del nuovo anno scolastico, l'Emilia Romagna si trova a fare i conti con la mancanza di docenti di ruolo che non riesce a trovare. Tra le cause c'è il caro-vita che colpisce gli italiani e spinge gli insegnanti a rinunciare a una cattedra fissa magari lontana dalla propria città e continuare a...
29 maggio, 20230BOLOGNA - "In questa stesso giorno di undici anni fa, il 29 maggio 2012, il territorio emiliano veniva colpito da una seconda drammatica scossa sismica, successiva a quella del 20 maggio, che provocò ulteriori vittime, immensi danni e la distruzione o il danneggiamento di oltre 100 edifici scolastici. Per sostenere le scuole...
27 aprile, 20230BOLOGNA - Dopo le vacanze estive il ritorno sui banchi è fissato per venerdì 15 settembre mentre il termine delle lezioni sarà giovedì 6 giugno 2024. Lo ha stabilito la Giunta Regionale, le date riguardano sia le classi del primo ciclo di istruzione (elementari e medie), sia quelle del secondo ciclo (superiori) e formazione (IeFP)....
20 febbraio, 20230BOLOGNA - La Regione fa ricorso alla Corte Costituzionale contro la norma inserita dal governo Meloni nella legge di Bilancio che innalza a 900 la soglia minima per poter avere una autonomia scolastica. Una misura che in Emilia-Romagna, dall'anno scolastico 2024-2025, comporterà un taglio di 15 posizioni di dirigente scolastico e...
24 gennaio, 20230Servizio Tg Reggio
di Gabriele Franzini
CAVRIAGO (Reggio Emilia) – Nella stagione 2022/2023 il cinema-teatro Novecento di Cavriago ha ospitato e ospiterà 201 classi per 4.687 fra studenti e insegnanti provenienti da tutta la provincia reggiana e parmense, per un totale di 10 spettacoli, 19 repliche, 10 mattine dal 24 gennaio...
13 gennaio, 20230BOLOGNA - Dall’indagine regionale "Tra presente e futuro. Essere adolescenti in Emilia-Romagna nel 2022" - presentata ieri in Regione Emilia-Romagna, in seduta congiunta delle Commissioni politiche per la salute, scuola e parità - è emerso che il 77,4% degli adolescenti indica l’ansia come stato d’animo prevalente associato alla...
9 gennaio, 20230REGGIO EMILIA - Da oggi al 30 gennaio 2023 è possibile effettuare le iscrizioni per il prossimo anno scolastico, il 2023/24. Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado.Le domande di iscrizione potranno essere inoltrate...
2 settembre, 20220BOLOGNA - Alla vigilia della riapertura delle scuole, Coop Alleanza 3.0 traccia il quadro dei rincari che stanno investendo tutto il carrello della spesa, incluse le spese per l'istruzione. Sulla base dei dati affluiti da oltre 350 negozi presenti in 9 regioni italiane, e rielaborati dalla Direzione Merci, la più grande cooperativa di...
31 agosto, 20220BOLOGNA - L’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna è stato autorizzato ad assumere per l'anno scolastico che sta per iniziare 30 nuovi dirigenti scolastici, collocati nella graduatoria dell’ultimo concorso nazionale. Di essi, 6 provengono dall'Emilia-Romagna, 24 da altre regioni. Quanto al genere, i neo dirigenti...