14 febbraio, 20220BOLOGNA - La curva della quarta ondata pandemica si sta piegando, i bollettini quotidiani indicano un allentamento della pressione sugli ospedali con la flessione di terapie intensive e ricoveri ordinari. Ma contro il Covid non è ancora il momento di abbassare la guardia. Il monito arriva da Pietro Giurdanella, presidente degli Ordini...
5 gennaio, 20220BOLOGNA - “Così come per tutte le categorie e fasce d’età che non potevano vaccinarsi, in Emilia-Romagna per i bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni i tamponi rapidi erano gratuiti, con il costo sostenuto per intero dalla Regione. Ora che anche loro possono vaccinarsi, dal 1^ gennaio questa esenzione è venuta meno e il costo...
12 gennaio, 20210BOLOGNA - Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Ieri alle ore 19, in regione sono state somministrate le dosi a 7.980 persone.
Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori e a operatrici e operatori delle CRA, oltre ai degenti delle residenze per...
21 dicembre, 20200BOLOGNA - Da oggi in Emilia-Romagna anche le persone con disabilità, e i loro familiari conviventi, hanno diritto ad effettuare un tampone antigenico rapido e gratuito in farmacia: cresce così ancora il numero degli aventi diritto a partecipare, su base volontaria, al grande screening epidemiologico, da oltre due milioni di test.
Lo...
23 giugno, 20200BOLOGNA (Reggio Emilia) - La Regione ha deciso di proseguire nell'attività di screening per individuare i casi di coronavirus, e continuare così a contrastare la diffusione del virus. L'Assemblea legislativa ha approvato a maggioranza una risoluzione in tal senso proposta dal Pd con prima firmataria Lia Montalti."Se in questi mesi...
29 maggio, 20200BOLOGNA - Farmacisti convenzionati, donatori di sangue, operatori delle associazioni nel sistema delle ambulanze, taxisti, autisti di auto con conducente, sacerdoti e operatori del trasporto pubblico ferroviario e su gomma. Sono le categorie cui sarà estesa in Emilia Romagna la campagna di screening sierologici. L'obiettivo della...
31 marzo, 20200BOLOGNA - L'Emilia-Romagna è pronta a partire con lo screening di massa a tutto il personale sociosanitario. Come aveva preannunciato ieri il commissario ad acta, Sergio Venturi, una nota della Regione spiega che "domani arriveranno i primi 50mila test sierologici, e già giovedì si inizia con la prima batteria di prelievi, che...