28 febbraio, 20220BOLOGNA - Spento uno scontro, quello con la direttrice generale dell'assessorato, Licia Petropulacos, per Raffaele Donini se ne accende un altro, con i medici di medicina generale. Dopo l'annuncio della riorganizzazione della sanità emiliano-romagnola post pandemia, e di fronte al progetto di sviluppare le Case di Comunità – super...
17 febbraio, 20220BOLOGNA - La direttrice generale alla Cura della persona, salute e welfare, Licia Petropulacos, è stata sospesa dall’incarico per 30 giorni, con effetto immediato. E' questa la conseguenza della frattura, evidentemente insanabile, tra l’assessore Raffaele Donini e la direttrice, nata dopo lo scontro sullo screening per il personale...
4 febbraio, 20221BOLOGNA – Da lunedì 7 febbraio in Emilia-Romagna anche le cosiddette ricette bianche, cioè le prescrizioni mediche di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale, saranno dematerializzate, cioè prodotte e conservate in modalità informatica. Chi ha attivato il Fascicolo sanitario Elettronico (FSE) potrà quindi...
13 gennaio, 20220BOLOGNA – Vaccinare ancora di più, accelerando sui più giovani, e semplificare. Dall'Emilia Romagna - con Regione, sindaci dei comuni capoluogo e presidenti di Provincia uniti - si leva un appello al Governo per fronteggiare la nuova fase della pandemia, dominata dalla variante Omicron. Tenere insieme contrasto al virus e aperture -...
15 dicembre, 20210MODENA - "Ho sempre sostenuto il governo Draghi, ma sulla sanità credo debba fare di più". Non la manda a dire il presidente dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che torna a chiedere più risorse e soprattutto la possibilità di assumere più personale per far fronte all'emergenza covid e non solo. Del resto ci sono anche altri...
26 ottobre, 20210BOLOGNA - Il 10% dei ricoveri e delle operazioni chirurgiche negli ospedali emiliano-romagnoli rimasti indietro nel 2020 a causa della pandemia sono ancora da recuperare. E a questo si sommano tutte le prestazioni accumulate quest'anno. A tracciare il quadro è l'assessore regionale alla Sanità, Raffaele Donini, rispondendo in Assemblea...
30 agosto, 20210SANT'ILARIO D'ENZA (Reggio Emilia) - Enrico Letta? Un amico che sostengo in questo momento e a cui consiglio soprattutto di battersi insieme a noi sui temi della scuola e del lavoro. La stazione di Parma? E' giusto che si faccia uno studio di fattibilità ma è chiaro che non ci può essere una fermata dei treni ad alta velocità...
5 agosto, 20210BOLOGNA - Al pronto soccorso arriva il codice azzurro. Cinque codici di priorità, al posto degli attuali 4, che terranno conto non solo del livello di criticità di chi arriva in Pronto soccorso, ma anche della complessità clinico-organizzativa e dell’impegno assistenziale necessario per attivare il percorso, in modo da ottimizzare...
1 agosto, 20210BOLOGNA - Nella nostra regione negli ultimi sei mesi si è registrato un aumento delle donazioni di sangue. Le unità raccolte (il dato è riferito al cosiddetto sangue intero) sono state 108.808 a fronte delle 99.853 dello stesso periodo del 2020 per una crescita dell'8,97%. In parallelo sono aumentate anche le unità trasfuse, passate,...
28 aprile, 20210BOLOGNA - Lo scontro violento tra il professor Massimo Galli, dell'università Statale di Milano, e il governatore dell'Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, è un’immagine plastica che fotografa il momento del paese.
La partita che si sta giocando, faticosa, complessa, logorante, ha un obiettivo comune a tutti: l’uscita, la...