10 gennaio, 20230BOLOGNA - Un 2023 tra luci ed ombre per la sanità emiliano-romagnola, che per il terzo anno consecutivo si trova a fare i conti con la pandemia ed ora si interroga sulle strategie da adottare alla luce del boom di nuovi contagi dalla Cina. I casi crescono, ma i ricoveri reggono: su scala regionale la saturazione dei reparti covid è del...
19 dicembre, 20220BOLOGNA - L’Emilia-Romagna non ha ancora perso la speranza di recuperare gli oltre 400 milioni di euro dovuti dallo Stato alla sua Sanità, per le spese sostenute durante l’emergenza Covid. L’unico grande segno rosso nel bilancio approvato e chiuso – non senza fatica – da viale Aldo Moro. Che recrimina non solo per l’ammanco,...
11 ottobre, 20220BOLOGNA - L'Emilia-Romagna rinnova l'impegno per i medici specializzandi e finanzia con 1,8 milioni 72 contratti di formazione. I nuovi contratti - spiega la Regione - si aggiungono ai 1.393 finanziati dallo Stato e ai 10 dalle Aziende sanitarie regionali portando a quota 1.475 i posti disponibili su tutto il territorio per i medici che...
27 settembre, 20220BOLOGNA - Covid, abbiamo chiesto all’Assessore regionale alla salute, Raffaele Donini, che autunno ci si sta preparando ad affrontare in particolare per quanto riguarda i vaccini. Dopo l’autorizzazione di Ema e Aifa e il via libera del ministero della Salute, anche le nuove formulazioni bivalenti di vaccini a m-RNA...
13 giugno, 20220BOLOGNA - Questa mattina davanti alla sede della Regione la Funzione Pubblica della Cgil regionale ha manifestato per chiedere la stabilizzazione del personale precario e lo stanziamento delle risorse aggiuntive. Al sit in era presente anche l'assessore alla sanità, Raffaele Donini, che al sindacato non ha nascosti i suoi timori e ha...
10 maggio, 20220BOLOGNA - Al grido di “Riarmiamo la sanità" l'assessore regionale Raffaele Donini punta il dito contro il Governo, ricordando che la salute dei cittadini viene prima delle armi. E lo fa sulla sua pagina Facebook, dove subito dopo il post ha cambiato l'immagine del profilo mostrandosi con le mani di Hulk, il bestione verde che non si...
3 maggio, 20220BOLOGNA - L'assessore alla sanità dell'Emilia Romagna annuncia lo stanziamento annuo di 10 milioni nella sanità per garantire nuove assunzioni per rafforzare la rete assistenziale dell’Emergenza-Urgenza, a partire dai Pronto Soccorso, ma anche "incentivi ai dipendenti e valorizzazione delle carriere, maggiore dotazione tecnologica,...
2 maggio, 20220BOLOGNA - I fondi del PNRR cominciano a fluire nelle casse della Sanità, dando il via a progetti infrastrutturali pesanti quali quello che doterà il Policlinico di tre blocchi nuovi di zecca: dal materno-infantile all’area operatoria, fino ai nuovi poliambulatori, un pezzo di salute pubblica verrà rimesso a nuovo – e piani...
23 marzo, 20220BOLOGNA - Il 118 compie 30 anni e la Regione ha voluto celebrare questo compleanno speciale con la premiazione di 22 persone in rappresentanza di tutto il personale sanitario e dei volontari soccorritori del servizio di emergenza nato in Emilia Romagna. Uomini e donne che hanno vissuto in prima linea, come sempre, la lotta contro il...
23 marzo, 20220BOLOGNA - I contagi crescono in Emilia-Romagna ma al momento "non si riflettono sulle ospedalizzazioni". A fare il punto sulla pandemia è l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Donini. Si allenta, grazie ai vaccini, la pressione sugli ospedali: una tregua che permette di recuperare le liste di attesa. Un lavoro "già iniziato nel...