5 agosto, 20230BOLOGNA - Boom di prenotazioni di esami e di visite mediche in Emilia Romagna nel primo semestre del 2023: oltre 100mila in più rispetto all’anno scorso. Un numero che non può che incidere anche sui tempi di attesa. In realtà la sanità della nostra Regione anche sotto questo aspetto è tra le più virtuose.
Basandoci sui dati...
6 giugno, 20230BOLOGNA - "Un passaggio fondamentale verso un sistema più efficace e sostenibile". Ha definito così l'Assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, il nuovo accordo relativo alla riforma dell'emergenza-urgenza fortemente voluta dalla Regione Emilia-Romagna. È stata, infatti, firmata l'intesa tra la Regione e...
12 aprile, 20230BOLOGNA - E' stato prorogato l’accordo firmato nel luglio 2022 tra la Regione e il sindacati dei medici di medicina generale, fino al 30 giugno 2024. Un via libera che prende atto della perdurante carenza di professionisti. L’obiettivo condiviso è quello di proseguire nel potenziamento di alcune misure straordinarie già individuate...
7 aprile, 20230BOLOGNA - L'assessore regionale alla sanità Raffaele Donini esclude categoricamente un possibile commissariamento dell'Emilia-Romagna per le difficoltà nei conti. "I conti della Regione Emilia Romagna chiudono il 2022 in equilibrio ma per farlo si metterà mano a risorse regionali" ha detto l'assessore. Non c'è dunque alcun rischio...
3 aprile, 20230BOLOGNA - “Il Governo mette a rischio il Servizio Sanitario Nazionale” ribadisce il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini che rinnova l'appello ad aumentare i fondi e farli ricadere sulle regioni “perché – sottolinea - “qui vogliamo tenere insieme eccellenza e universalismo”.
Bonaccini lancia un monito...
28 marzo, 20230BOLOGNA - Al centro del dibattito sul futuro della sanità pubblica sta prendendo forma una sorta di trincea: l'attacco della Lega alla Regione Emilia-Romagna, accompagnato addirittura dalla richiesta di commissariamento per via dei forti debiti, è un gesto politico spregiudicato, addirittura contraddittorio, considerando che tra le...
13 marzo, 20230BOLOGNA - Qualche buona notizia per i lavoratori della sanità pubblica in Emilia-Romagna: la Regione ha siglato un accordo con Cgil, Cisl e Uil per portare a 16 milioni di euro, il massimo consentito dalle norme, il fondo per il salario accessorio. Risorse aggiuntive che andranno ad integrare gli stipendi con valore retroattivo a...
8 marzo, 20230BOLOGNA - “Servono cinque miliardi per far quadrare i conti della sanità”: Raffaele Donini, assessore regionale alla salute e coordinatore della Conferenza delle Regioni non ci gira intorno e batte cassa perché a rischio c’è il sistema sanitario nazionale. Una richiesta al governo che arriva da tutte le Regioni,...
23 febbraio, 20230BOLOGNA - Ristrutturazione e adeguamento di Pronto soccorso ospedalieri, realizzazione di nuovi laboratori specialistici e reparti riabilitativi, potenziamento della banca regionale dei gameti che ha sede al Sant'Orsola di Bologna. E, ancora, interventi per garantire l’efficientamento energetico e la sostenibilità ambientale. E' il...
16 febbraio, 20230BOLOGNA - L’Italia cerca con l’Europa una via per l’indipendenza non solo energetica, ma anche tecnologica. E’ il caso dei semiconduttori. Tallone d’Achille della nostra industria che incide a cascata su tutte le filiere andando a impattare pericolosamente su settori strategici come sanità, sicurezza e trasporti. Se ne è...