22 giugno, 20250BOLOGNA - In Emilia-Romagna, per quanto riguarda il sistema di emergenza territoriale del 118, si registrano i tempi più rapidi di risposta, "3 minuti sotto il target nazionale di 18 minuti". E' quanto evidenzia - alla luce dell'allarme lanciato nei giorni scorsi proprio riguardo l'attività dello stesso sistema di emergenza - la...
17 luglio, 20240REGGIO EMILIA - Avvio zoppicante per il nuovo sistema informatico applicato alla gestione del magazzino farmaceutico centralizzato di Aven, Area Vasta Emilia Nord, che ha la sua sede operativa a Reggio. Il software si chiama Gaac, è in uso dall'inizio dell'anno ma sta creando diversi problemi, come ritardi nella consegna di...
16 luglio, 20240BOLOGNA - E’ già iniziata la campagna elettorale di Michele De Pascale, il sindaco di Ravenna che è il candidato del Pd a presidente dell’Emilia Romagna per le prossime elezioni regionali.
Nella coalizione del centro sinistra De Pascale ha già incassato interesse, più tiepido il giudizio di Alleanza Verdi e Sinistra ma il...
3 giugno, 20240BOLOGNA - Si allontana la fumata bianca tra Regioni e Governo sul tema delle liste d’attesa per visite ed esami medici. Dal vertice avvenuto nel pomeriggio non solo non è emersa alcuna certezza sulla formulazione di un provvedimento specifico da parte del Ministero della Sanità, ma non si è neppure deciso – come invece sembrava...
6 febbraio, 20240MODENA - Il governatore Stefano Bonaccini critica le scelte del Governo: “il rapporto tra Fondo Sanitario e PIL è sceso al 6%, uno dei peggiori d’Europa” e aggiunge “è stato un errore il numero chiuso a Medicina, ora siamo in costante emergenza per la carenza di medici”.
La sanità sembra uno dei pochi temi in grado di...
2 gennaio, 20240BOLOGNA - Nonostante le tante critiche che ancora toccano la sanità emiliano-romagnola a fronte della riforma dell'emergenza urgenza, giunge una buona notizia dal rapporto di Agenas. L'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari pone, infatti, l'Emilia-Romagna sul primo gradino del podio sbaragliando la concorrenza delle altre Regioni...
17 novembre, 20230MODENA - Per molti di loro è un'adesione ideale ma non pratica, dato che il loro settore è per natura considerato essenziale: medici e infermieri sono in corsia nel giorno dello sciopero, ma il loro grido d'aiuto prosegue forte e chiaro a fronte di una Manovra economica che ha dato risposte solo al più urgente dei problemi,...
8 novembre, 20230BOLOGNA - Dopo un lungo dibattito in Commissione, la legge regionale dell’Emilia-Romagna a difesa della sanità pubblica è approdata in Assemblea Legislativa per il voto finale. “Si tratta di una legge che non avremmo mai pensato di presentare. Ma la legge di bilancio varata dal Governo Meloni qualche giorno fa ci impone di...
30 ottobre, 20230BOLOGNA - “Lunga vita alla sanità pubblica”. Un messaggio semplice, un obiettivo importante. Entro fine 2023 partono in Emilia-Romagna i primi 30 Centri di Assistenza e Urgenza (Cau), che fanno parte della più ampia riorganizzazione delle cure primarie territoriali e del sistema di emergenza-urgenza regionale....
24 agosto, 20230BOLOGNA - Dopo il voltafaccia del Governo allo stanziamento di almeno 4 miliardi all'anno per il Fondo Sanitario Nazionale, l'assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini - oltre ad aver già chiesto la mobilitazione dei cittadini italiani per la salvaguardia del Diritto fondamentale alla Salute - ha mobilitato una...