21 febbraio, 20240MODENA - Allarme smog, Arpae ha rilevato picchi di inquinanti sia per le pm10, in cui la provincia peggiore è stata Piacenza, che per le pm 2,5 dove la maglia nera è andata a Modena. Grazie alla perturbazione attesa nei prossimi giorni l’Emilia-Romagna avrà una piccola tregua che interrompe le misure emergenziali del bollino rosso...
17 novembre, 20230MODENA - Per molti di loro è un'adesione ideale ma non pratica, dato che il loro settore è per natura considerato essenziale: medici e infermieri sono in corsia nel giorno dello sciopero, ma il loro grido d'aiuto prosegue forte e chiaro a fronte di una Manovra economica che ha dato risposte solo al più urgente dei problemi,...
15 novembre, 20230BOLOGNA - Prosegue l’impegno della Regione per la riduzione del rischio sismico nei fabbricati di proprietà pubblica di carattere strategico, e che possono essere utilizzati come sedi di protezione civile in caso di emergenza, oltre a offrire assistenza alla popolazione qualora si verifichi un terremoto.La...
5 agosto, 20230BOLOGNA - Boom di prenotazioni di esami e di visite mediche in Emilia Romagna nel primo semestre del 2023: oltre 100mila in più rispetto all’anno scorso. Un numero che non può che incidere anche sui tempi di attesa. In realtà la sanità della nostra Regione anche sotto questo aspetto è tra le più virtuose.
Basandoci sui dati...
20 maggio, 20230BOLOGNA - La presidente del Consiglio Giorgia Meloni sarà già domani, nel pomeriggio, in Emilia-Romagna per un sopralluogo nelle aree colpite dall'alluvione. La premier lascerà il Giappone questa sera, in anticipo rispetto ai lavori del G7 che continueranno anche domenica, per atterrare domani nel primo pomeriggio in Italia. Il...
8 marzo, 20230BOLOGNA - “Servono cinque miliardi per far quadrare i conti della sanità”: Raffaele Donini, assessore regionale alla salute e coordinatore della Conferenza delle Regioni non ci gira intorno e batte cassa perché a rischio c’è il sistema sanitario nazionale. Una richiesta al governo che arriva da tutte le Regioni,...
29 novembre, 20220BOLOGNA - Incentivi ad università e imprese che assumono talenti, trattenendo chi potrebbe andar via per mancanza di opportunità e facendo tornare chi se n'è andato, i cosiddetti 'cervelli in fuga'. È il cuore della nuova legge promossa dalla giunta dell'Emilia-Romagna guidata da Stefano Bonaccini, che insieme all'assessore al Lavoro...
11 ottobre, 20220BOLOGNA - L'Emilia-Romagna rinnova l'impegno per i medici specializzandi e finanzia con 1,8 milioni 72 contratti di formazione. I nuovi contratti - spiega la Regione - si aggiungono ai 1.393 finanziati dallo Stato e ai 10 dalle Aziende sanitarie regionali portando a quota 1.475 i posti disponibili su tutto il territorio per i medici che...
29 settembre, 20220BOLOGNA – Via libera da parte dell’Assemblea legislativa alla Programmazione per lo sviluppo rurale 2023-2027 che prevede quasi un miliardo di euro per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna. Dopo l’approvazione dell’Aula, il Complemento di programmazione per lo sviluppo rurale del Piano strategico della PAC 2023-2027...
14 settembre, 20220BOLOGNA - Via stufe e camini fortemente inquinanti e largo a nuovi impianti di riscaldamento, con un sostegno economico che può arrivare a coprire l’intero costo dell’operazione. Sono gli incentivi messi a disposizione dalla Regione per sostituire con dispositivi di ultima generazione camini, stufe e caldaie a biomassa ormai...