23 dicembre, 20220REGGIO EMILIA - Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di Iren e ha annullato la sospensiva disposta dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, nel mese di ottobre, in merito agli aggiornamenti tariffari dopo la scadenza contrattuale. Si tratta insomma di una sorta di apertura alle modifiche contrattuali...
26 gennaio, 20220REGGIO EMILIA – A fronte dei forti rincari sulle bollette di luce e gas, complice il rialzo del prezzo delle materie prime, Iren annuncia di aver raggiunto un accordo con le associazioni dei consumatori dell'Emilia Romagna "per attivare da subito azioni concrete di sostegno alla clientela, tra le quali la possibilità di ricorrere alla...
5 gennaio, 20220REGGIO EMILIA - "E' stato un anno a due velocità. E' partito bene dal punto di vista dei consumi, almeno per la grande distribuzione, e poi c'è stato un forte rallentamento negli ultimi mesi. Complessivamente è stato un anno in cui la domanda interna e i consumi non sono cresciuti".Il presidente di Coop Italia Marco Pedroni...
5 dicembre, 20210BOLOGNA - Dalla crisi “anomala” dettata dalla pandemia a una ripresa economica eccezionale che supera anche le previsioni elaborate dagli uffici della Commissione Europea. E il nostro territorio, dice il presidente di Confindustria Emilia Valter Caiumi, sta facendo meglio della media del paese. La ripresa impetuosa ha spazzato via i...
1 giugno, 20200BOLOGNA - Se dalla pandemia usciremo più poveri, dopo le ferie i conti potrebbero andare in rosso. Perché sanificare e distanziare ha i suoi costi, e all’incognita dei turisti che non arriveranno, gli operatori potrebbero decidere di aumentare i costi. A fare i conti è il Codacons: una vacanza di 10 giorni potrebbe arrivare a...